17/06/2025 - 06:39
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Scoperte a Roma, parco del Colosseo: portata alla luce una nuova domus

Scoperte a Roma, parco del Colosseo: portata alla luce una nuova domus

La scoperta di una domus di età romana tardo-repubblicana nel Parco archeologico del Colosseo è un importante aggiunta alla nostra comprensione dell'antica Roma. Questa dimora, nascosta dietro gli Horrea Agrippiana lungo il vicus Tuscus, rivela una complessa struttura che attraversa diversi periodi edilizi, dal II secolo a.C. al I secolo a.C.

by Redazione
Dicembre 12, 2023 - Updated On Marzo 11, 2024
in Arte, Arte in Italia, Meraviglie del Mondo Antico, News
Reading Time: 3 mins read
475 20
Scoperte a Roma

Un particolare del mosaico rustico della nuova domus scoperta al Colosseo

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una domus di età romana tardo-repubblicana è l’ultima della serie delle numerose scoperte a Roma. Il ritrovamento è avvenuto all’interno del Parco archeologico del Colosseo, grazie ad un articolato progetto di studio e ricerca. Questi ritrovamenti affondano le radici nella storia, risalendo al periodo augusteo, precisamente nell’area in cui sorgevano gli Horrea Agrippiana, i famosi magazzini situati lungo il vicus Tuscus, una vitale via commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere al Foro Romano. La scoperta non solo aggiunge un tassello alla nostra comprensione dell’antica Roma, ma getta nuova luce su un’epoca fondamentale della storia romana.

Scoperte a Roma, parco del Colosseo portata alla luce una nuova domus

Il viaggio nel tempo della domus: architettura e mosaici dall’età d’oro

Nascosta dietro gli imponenti Horrea, la domus si estende su più livelli, con una struttura che sembra narrare la sua storia attraverso almeno tre distinti periodi edilizi, compresi tra la seconda metà del II secolo a.C. e la fine del I secolo a.C. L’architettura complessa di questa dimora si sviluppa attorno a un atrio/giardino centrale, con uno specus aestivus che cattura l’immaginazione. Questa sala per banchetti, simulante una grotta e animata da giochi d’acqua grazie a tubi in piombo tra le pareti ornate, rappresenta il fulcro della residenza. Ma la vera stella di questo spazio è il rivestimento parietale in mosaico “rustico”, datato agli ultimi decenni del II secolo a.C.

Realizzato con conchiglie, tessere di blu egizio, vetri pregiati, frammenti di marmo bianco e altri materiali, questo mosaico presenta una complessa sequenza di scene figurate. Tra lesene decorate, cataste di armi, e lunette suggestive, emergono dettagli che dicono molto sulla vita e sulle conquiste del proprietario della domus.

Scoperte a Roma: la domus e il suo mosaico rustico: un Racconto visivo senza confronti

Ciò che rende veramente unica questa scoperta è il mosaico “rustico”. Oltre a essere una delle opere più affascinanti del suo genere, questo capolavoro cronologicamente sfida le convenzioni. Le quattro edicole, ognuna con lesene e ornate con vasi che sprizzano foglie di loto e vite, raccontano una storia. Armamenti celtici, prue di navi con tridenti e triremi, suggeriscono un possibile trionfo terrestre e navale da parte del proprietario della domus. La lunetta sovrastante, invece, offre uno spettacolo di paesaggi marini, con una città costiera simulata, munita di mura, torri, e un grande edificio pubblico. Questa rappresentazione potrebbe celare le gesta belliche del nobile proprietario, appartenente probabilmente all’alta aristocrazia senatoriale. Il mosaico non è solo un capolavoro artistico, ma un viaggio visivo senza precedenti nell’antica Roma, che ci offre uno sguardo privilegiato sulla vita e sulle imprese di coloro che hanno fatto il nostro passato.

Articoli correlati:

Ribera a Parigi: al Petit Palais la prima retrospettiva sul pittore spagnolo
Matthew Perry, l'autopsia svela: morto per effetti acuti da ketamina
Giornata Internazionale della donna: perché si festeggia l'8 marzo
Festival di Cannes: il presidente di giuria sarà Ruben Ostlund
Tags: Artedomus romanamosaico rusticoParco Archeologico del Colosseoscavi archeologici
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Agli Uffizi le statue della collezione medicea fino al 30 giugno 2024

Articolo Successivo

Golden Globes 2024: tutte le novità in arrivo

Articolo Successivo
Golden Globes 2024

Golden Globes 2024: tutte le novità in arrivo

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}