Home » Villa Firenze Contemporanea: il meglio dell’arte italiana a Washington
Il progetto ‘Villa Firenze Contemporanea’ a Washington prende finalmente il via con l’inaugurazione fissata per giovedì 19 ottobre. L’evento accoglie molti membri della comunità culturale, mediatica ed economica americana ed italoamericana. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla diplomatica Mariangela Zappia, che mette a disposizione spazi della sua abitazione per l’occasione. “Abbiamo l’opportunità di portare nel cuore di Washington una selezione delle eccellenze dell’arte e del design contemporanei italiani, spaziando dagli anni ’50 fino ai giorni nostri.” Questo è solo l’inizio di una straordinaria esperienza che promette di far immergere i visitatori nella bellezza dell’arte italiana e del design.
L’evento ‘Villa Firenze Contemporanea’ trae ispirazione da progetti simili come il ‘Quirinale Contemporaneo’ al Palazzo del Quirinale e la ‘Collezione Farnesina’ del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma. L’architetta Renata Cristina Mazzantini ha curato con grande attenzione la selezione delle opere d’arte e di design. Oltre cinquanta opere, rappresentative della creatività e dell’eleganza italiane, sono state collocate con cura nell’incantevole cornice architettonica in stile Tudor di Villa Firenze. Questa mostra-installazione abbraccia una varietà di espressioni creative, che vanno dal figurativo all’astratto, dall’arte concettuale a quella ambientale, dalla pittura alla scultura. Inoltre, include una trentina di oggetti concepiti da designer italiani e prodotti da aziende italiane, il tutto rigorosamente ‘Made in Italy’. Questo non è solo un tributo all’arte italiana, ma anche un omaggio ai legami e alle influenze reciproche tra i creatori italiani e gli Stati Uniti.
L’intera esposizione è ben documentata in un catalogo illustrato con le fotografie del maestro Massimo Listri, pubblicato da Treccani. Ma il progetto va oltre l’esposizione artistica, comprendendo anche il restauro delle quattro specchiere nel Grand Salon di Villa Firenze. Questo restauro è stato realizzato da un gruppo di talentuose artiste provenienti da Valore Italia – Scuola di restauro di Botticino, Milano. Questo sottolinea ulteriormente l’importanza di preservare e celebrare l’eredità culturale italiana.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture