21/09/2025 - 04:00
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Aggro dr1ft: il film a infrarossi di Harmony Korine è un insulto al cinema

Aggro dr1ft: il film a infrarossi di Harmony Korine è un insulto al cinema

by Giuseppe Parrella
Luglio 13, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
464 30
aggro dr1ft
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Abbiamo visto il controverso Aggro dr1ft, ennesimo, purtroppo, lungometraggio per la regia di Harmony Korine, un autore noto per il suo approccio provocatorio alla messa in scena. Regista di film di culto del panorama hollywoodiano, sponda indipendente, come Gummo, Julien Donkey-Boy e Trash Humpers, Korine ha presentato Aggro dr1ft fuori concorso, per grazia divina, alla scorsa Mostra di Venezia.

Si parla con vago interesse di questa pellicola da ormai un anno per un semplice motivo: si tratta di un film d’azione stile videogame spara-tutto girato interamente in infrarossi, in formato catodico, per giunta.

Una colonna sonora monocorde accompagna le gesta del misterioso protagonista, un sicario che ripete in continuazione: “sono un sicario, sono bravo a uccidere!”. Non è iperbolico farvi presente che questa esternazione venga ripetuta quattro o cinque volte in ottanta minuti di film.

Le immagini a infrarossi, risaltate da effetti in CGI che, come delle incisioni in rilievo, mostrano sui corpi dei soldati ingranaggi, cavi, simil-vene (come a suggerire che i personaggi siano in qualche modo artefatti nella loro fisionomia), tentando (invano) di “intrippare” gli spettatori.

Ora, il santo protettore delle sale cinematografiche (non sappiamo con esattezza se esiste, ma nel dubbio, fingiamo che si tratti dello spirito di Yasujiro Ozu a vegliare su di loro) ha impedito ad Aggro dr1ft di ottenere una distribuzione, vuoi anche per l’incapacità del regista di vendersi in maniera presentabile a stampa, pubblico e possibili acquirenti.

Harmony Korine in conferenza stampa a Venezia, per darvi un’idea.

L’unico modo per vedere il film – oltre a quello illegale che vi sconsigliamo – è noleggiarlo a sedici dollari. Cosa non si fa, per raccontare a un pubblico di vittime innocenti, le atrocità del fu jeune prodige Harmony Korine. Il punto è davvero semplice: visto in casa, Aggro dr1ft funge da ottimo sottofondo durante la preparazione di un manicaretto, di una partita a carte con la nonna, per dire. Un ASMR. Ecco, come ASMR funziona divinamente.

Visto in sala, credo possa portare al collasso istantaneo il sistema nervoso degli spettatori.

La colonna sonora monocorde, impiega dodici secondi a tramutarsi, come un bruco in una splendida farfalla, in una cantilena soporifera capace di abbattere un’orda di facoceri in pochi inesorabili istanti.

Tutto questo sarcasmo potrà sembrare eccessivo ma fidatevi, questa è la modalità più consona per raccontarvi di un lavoretto svogliato, pretenzioso e privo di fondamenta come Aggro dr1ft. Oltretutto, chi vi scrive deve giustificare alla redazione i sedici euro spesi per il noleggio.

Harmony Korine crede di poter vendere fumo al pubblico, ma fin qui, nulla di nuovo sul fronte occidentale. Certo che girare un film in infrarossi pur di conferirgli una caratteristica riconoscibile è davvero troppo, anche per un insulso provocatore quale l’esimio dottor Korine.

Se proprio dovete spendere del danaro in questi giorni, correte a vedere Dostoevskij dei fratelli D’Innocenzo: noir in due atti, quattro ore e quaranta di durata, costo del biglietto, tre euro e cinquanta ad atto.

Articoli correlati:

Venezia 82 - "La grazia" di Paolo Sorrentino convince in apertura
I dieci migliori film del 2023
Cinema vintage: è boom in Italia nell’estate 2024
Musica: l’estate dei grandi concerti, da Vasco ai Coldplay
Tags: ArteCinemaFilmHarmony KorineMostra del Cinema di VeneziaMostreVenezia 80
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Mostre imperdibili: in autunno a Udine apre “Confini. Da Turner a Monet a Hopper”

Articolo Successivo

Premio Strega Poesia, pronta la cinquina: premiazione a ottobre

Articolo Successivo
Premio Strega Poesia

Premio Strega Poesia, pronta la cinquina: premiazione a ottobre

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}