Home » Ai Premi Bafta trionfa Niente di nuovo sul fronte occidentale
I Premi Bafta a Londra, che si sono tenuti nella capitale britannica lo scorso 19 febbraio, hanno visto sbancare il film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” con sette vittorie da record, tra cui miglior regista, miglior film e miglior film non in lingua inglese. I Bafta sono noti per essere considerati gli Oscar britannici, e molto spesso fanno da trampolino di lancio per la premiazione americana. I sette premi a questo film tedesco (visibile anche su piattaforma Netflix), ricordano che l’epopea della Prima Guerra Mondiale ora detiene il record per un film non in lingua inglese. Il record precedente era quello dell’italianissimo film del 1988 “Nuovo Cinema Paradiso”, di Giuseppe Tornatore. All’epoca il fim di Tornatore vinse cinque BAFTA e poi anche il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes del 1989, e il Premio Oscar per il miglior film straniero nel marzo 1990.
Il secondo maggior numero di premi della serata è stato invece vinto dal film “The Banshees Of Inisherin”. Questo film irlandese ha portato a casa statuette sia per l’attore protagonista Colin Farrel, che per entrambe le categorie di attori non protagonisti. Le vittorie per Barry Keoghan e Kerry Condon si sono poi accompagnate a quella per il regista Martin Mcdonagh, che ha vinto per la sceneggiatura originale e per il miglior film britannico.
I premi della serata per miglior attrice e miglior attore sono andati rispettivamente a Cate Blanchett e Austin Butler per le loro interpretazioni in “Tár” e “Elvis”. La cerimonia si è tenuta presso la Royal Festival Hall di Londra. A presentarla, l’attore di “Loki” Richard E. Grant, che è arrivato su una Batmobile indossando un mantello bianco con uno strascico. Il presidente del Bafta Krishnendu Majumdar ha aperto la cerimonia rendendo omaggio alla regina Elisabetta II, venuta a mancare lo scorso settembre. Più tardi durante la cerimonia, Helen Mirren – che ricordiamo come grande interprete della monarca in “The Queen” – ha anche tenuto un tributo di due minuti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture