17/06/2025 - 06:35
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

by Giuseppe Parrella
Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
489 5
alpha
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nella serata del 19 maggio, Julia Ducournau (seconda donna della storia ad aver vinto la Palma d’oro, grazie al suo TItane nel 2021) ha presentato davanti ai 2.200 spettatori del Grand Theatre Lumière Alpha, il suo terzo lungometraggio.

Il film è ambientato in un tempo indefinito, a metà tra un passato con elementi ucronici e un futuro distopico. L’elemento fantascientifico che impone le regole del proprio gioco è un virus, ben lontano dal Covid-19 raccontato da Eddington, altro film in concorso a Cannes.

Il virus di Alpha trasforma i contagiati in statue di marmo, lentamente. Si tratta di un presupposto straordinario, per il film della Ducournau, che racconta un mondo, il nostro, pronto a punire i suoi abitanti facendoli tramutare in materia, calcificando il contenuto del corpo, rendendolo di fatto un oggetto d’arredamento. Il marmo poi, materiale pregiato, associabile al mercato immobiliare: un’idea di metamorfosi degna di una fiaba classica (l’uomo che, al termine della fiaba viene punito o premiato con una metamorfosi che ne annulla/ne ripristina le caratteristiche naturali).

Protagonista della storia è però la giovane Alpha, tredici anni, figlia di un’infermiera scissa tra due emergenze cliniche: da un lato, quella del virus che sta affollando i reparti di terapia intensiva in ospedale, dall’altra la tossicodipendenza di suo fratello Amir, costantemente a un passo dall’overdose.

La regista di Titane, mescola le carte per questo suo ritorno in grande stile a Cannes, mettendo da parte gli elementi horror dei lungometraggi precedenti. L’orrore in Alpha non è grafico come al solito, ma è realistico, comprensibile e tangibile. Ciò che prende piede è il melodramma, genere che Ducournau aveva già affrontato nell’atto centrale di Titane.

Col finale di Titane, nella mitologica scena del parto, Julia Ducournau, concettualmente, faceva nascere il cinema del futuro: un ibrido, di generi sessuali e cinematografici. “Come sarà il cinema del futuro?” si domandava Titane. Il cinema del futuro sarà fluido, in termini generazionali e generali.

Difatti, Alpha, racconta l’idea di cinema del futuro della regista: un melodramma con elementi horror e distopici, ambientato in un futuro prossimo a un passo dal collasso climatico (il film si apre e si chiude con una scena ambientata in una cittadina francese desertificata) in cui un virus sta marmorizzando gli uomini. Un futuro in cui inoltre è impossibile crescere. La giovane Alpha viene bullizzata perché perde sangue da una ferita infetta, come se quel sangue fosse un mezzo di contagio per il virus. Chiara allegoria di un terrore, quello del nostro mondo, nei confronti della trasformazione del corpo femminile che si fa adulto (la perdita di sangue ne è la messa in scena grafica).

“Maternità” è una parola chiave nel cinema di Ducournau. In questo nuovo film, la maternità sta in una scelta: decidere chi voler accudire. Sarò la madre di mia figlia, il cui corpo sta cambiando, o sarò madre di mio fratello, un tossicodipendente che cerca di lasciarsi andare una volta per tutte?

La soluzione, sta nella simbiosi: accettare l’idea di dover tornare a un rapporto di viscere e di sangue con una figlia e con un fratello, una messa in scena pratica del concetto di “essere sangue del mio sangue”.

Il film ha ricevuto inoltre dodici minuti di standing ovation, diventando il film “più applaudito” del settantottesimo Festival di Cannes.

Articoli correlati:

“Opera Risciò”, la lirica a Villa Borghese
Helmut Berger, addio all'attore icona del cinema di Visconti
Festival di Cannes 2024: Pierfrancesco Favino tra i giurati
Mostra del Cinema di Venezia: Maria - Angelina Jolie nell'interpretazione della vita
Tags: ArteCannesCinemaFestival di CannesFestival di Cannes 2025FilmJulia Ducournau
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}