Home » Cartoons on the Bay 2023, a Pescara per la 27esima edizione
L’attesissimo festival dell’animazione televisiva, della trasmedialità e della meta-arte, Cartoons on the Bay 2023, si appresta a celebrare la sua 27esima edizione, dal 31 maggio al 4 giugno. La città di Pescara sarà il palcoscenico di oltre 300 opere provenienti da più di 50 Paesi, con la Germania in veste di Paese ospite. Tra i nomi illustri che prenderanno parte all’evento: Peter Lord, Ari Folman, Ian Mackinnon, Altan e Bruno Bozzetto.
Sotto la direzione di Roberto Genovesi per Rai Com, il programma è stato presentato in Rai e avrà luogo in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara. La kermesse professionale sarà caratterizzata da una serie di stimolanti incontri, tra panel, Knote e masterclass, che vedranno protagonisti i grandi maestri dell’animazione, dei videogiochi e dei metaversi. Peter Lord e Ari Folman, rispettivamente gli autori di capolavori come Wallace & Gromit e Valzer con Bashir, riceveranno il prestigioso riconoscimento dei Pulcinella Awards alla carriera. Ian Mackinnon, il talentuoso artista dietro le marionette di Pinocchio, capolavoro premio Oscar diretto da Guillermo del Toro, sarà premiato come studio dell’anno, mentre il fenomeno Cuphead riceverà il nuovo premio Transmedia della manifestazione, che unisce i mondi dei cartoni animati e dei videogiochi. Altan, invece, sarà onorato con il Premio Sergio Bonelli, che lo scorso anno è stato conferito a Zerocalcare e Carlos Grangel.
Cartoons on the Bay continua a seguire la sua formula vincente. Lo fa sfruttando al massimo la collaborazione tra le diverse divisioni della Rai. Tra queste Rai Kids, RaiPlay e Rai Radio Kids. Lo spettacolo coinvolgerà il pubblico di tutte le età, con eventi live e attività pensate appositamente per le scuole. Tra i momenti clou: il musical delle Winx e dei Cuccioli, la presenza delle amate mascotte dei programmi trasmessi su Rai Gulp e Rai Yoyo. Poi i volti carismatici di Andrea Lucchetta e Armando Traverso, accompagnati dal DJ di Rai Radio Kids. Un progetto crossmediale coinvolgerà anche Rai Play, che ospiterà in esclusiva alcune parti del programma del festival. Ricordiamo le retrospettive dedicate a Peter Lord e Ian Mackinnon, oltre a uno speciale dedicato ai 140 anni dalla prima pubblicazione di Pinocchio di Collodi.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture