Il centro congressi di Anheim, California, si è acceso nella notte del 10 agosto 2024 per l’edizione annuale del D23: la convention dedicata alle proprietà intellettuali detenute da Disney. Come di consueto, la compagnia capitanata da Bob Iger ha svelato aggiornamenti e trailer relativi a tutte le IP a loro associate: dai Classici Disney e i film Pixar, alle produzioni Marvel Studios a quelle Lucasfilm/Star Wars.
Di seguito, tutti gli annunci catalogati in base ai “grandi brand”:
Disney Animation e Pixar
Sul fronte animazione, Iger e soci hanno svelato i trailer finali dei progetti in uscita autunnale: Oceania 2 (novembre 2024) e Mufasa: Il Re Leone (dicembre 2024), con annessa comparsata di The Rock che si è esibito insieme ad Auli’i Carvalho (voci dei protagonisti di Oceania) in un numero musicale. I due Classici Disney in lavorazione, previsti per i prossimi anni, saranno sequel di titoli fortunatissimi della storia recente Disney: Frozen III (Natale 2027) e Zootropolis 2 (autunno 2025), che farà il suo ritorno aggiungendo al proprio cast vocale l’attore premio Oscar Ke Huy Kwan.
In chiusura, è stato svelato il primo trailer del live action di Biancaneve (marzo 2025).
Sul fronte Pixar, confermato Andrew Stanton alla regia di Toy Story 5 (estate 2026). Le due nuove proprietà intellettuali targate Pixar saranno invece Elio (estate 2025), come risaputo ormai da anni, avventura sci-fi che aggiunge al proprio cast vocale Zoe Saldana. La nuova IP che segirà Elio si intitola Hoppers (primavera 2026), del quale sappiamo ancora poco.
Dulcis in fundo, l’annuncio più goloso di tutti: Brad Bird scriverà e dirigerà Gli Incredibili 3, film attualmente in lavorazione. La data d’uscita non è pervenuta.
Marvel Studios
I Marvel Studios hanno ovviamente preservato le notizie shock per il Comic-Con, come vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane. Ciononostante, Kevin Feige ha elargito regalie anche per i fan presenti al D23.
Michael Giacchino (The Batman, Rogue One, Up), compositore del prossimo The Fantastic Four: First Steps (luglio 2025) ha svelato al pubblico di Anheim il tema musicale dei Fantastici Quattro, tenendo un vero e proprio panel ad personam.
Le due serie tv targate Marvel Studios prossime a essere rilasciate, sono state ovviamente presentate nel corso della conferenza: Agatha All Along (settembre 2024), anonimo spin-off di Wandavision, è stato introdotto al pubblico da un full trailer (che trovate già online, qui), mentre l’attesissimo Daredevil: Born Again (marzo 2025) ha finalmente delle prime immagini ufficiali. Le 18 puntate previste inizialmente sono state divise in due stagioni. Nelle prime immagini svelate è presente anche John Bernthal, che riprenderà il ruolo di The Punisher.
In chiusura, svelate anche le prime immagini di Ironheart (settembre 2025), altro serial MCU immotivato.
Star Wars
Sul fronte Lucasfilm, un solo progetto di Guerre Stellari è stato presentato: l’attesissimo film cinematografico dedicato al mandaloriano: The Mandalorian & Grogu (maggio 2026), diretto e prodotto dal solito Jon Favreau, che chiuderà il percorso composto sin ora dalle tre stagioni della serie tv. Nel cast Pedro Pascal, oltre a Sigourney Weaver che parrebbe essere in trattativa per un ruolo.