16/07/2025 - 19:18
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Deadpool & Wolverine: salvate la quarta parete – RECENSIONE

Deadpool & Wolverine: salvate la quarta parete – RECENSIONE

by Giuseppe Parrella
Luglio 25, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
490 5
deadpool & wolverine
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Questo articolo NON contiene spoiler.

Sei anni dopo Deadpool 2 di David Leitch, il satiro rossonero torna al cinema con il terzo capitolo dedicato alle sue gesta (primo targato Marvel Cinematic Universe). Il titolo, commercialmente corretto, Deadpool &Wolverine, si rivela in partenza poco onesto nella sua comunicazione col pubblico: il titolo corretto sarebbe stato Deadpool, Wolverine.

La congiunzione, prevede, in teoria, un affiancarsi a vicenda dei due antieroi, cosa che francamente non avviene mai in questa pagliacciata diretta da Shawn Levy. Deadpool & Wolverine sarebbe stato davvero semplice da strutturare: un protagonista logorroico, con la battuta sempre pronta, scorretto e molesto, affiancato da un antieroe tenebroso consumato dal senso di colpa, si presta a una struttura da buddy-movie.

Gli opposti che si attraggono, fianco a fianco, arrancando in un’avventura sproporzionatamente pericolosa. Questo è ciò che il plot del film suggeriva. Di buddy non si intravede nulla. I due protagonisti sembrano quasi non far parte dello stesso film talvolta. Non c’è convivenza, non c’è sopportazione. Solo continue colluttazioni (seppur ben coreografate) e battibecchi da coniugi cinquantenni in vacanza in Sardegna.

Ovviamente senza la Sardegna, ma col deserto. Scopiazzato da quello degli ultimi due Mad Max di George Miller (quel mentecatto di Deadpool, ovviamente, ironizza sulla cosa facendolo notare al pubblico), senza apportare una minima modifica. Anche il fortino della villain, Cassandra Nova non è altro che una riproposizione in chiave MCU (poi capirete il perché) dei villaggi presenti nel mondo di Mad Max.

Deadpool & Wolverine è inoltre il primo film targato Marvel-Disney vietato ai minori di quattordici anni. La prima ora di film è di conseguenza un susseguirsi gratuito di turpiloqui, coltellate, mutilazioni, allusioni sessuali e battutine meta che bacchettano i film Marvel. Autocritica? No, opportunismo.

Wade Wilson/Deadpool è l’unico personaggio consapevole di trovarsi in un film Marvel e dell’acquisizione della ex 20th Century Fox da parte di Disney, nonché del contesto disastroso in cui riversano i cinecomic MCU. Il protagonista non fa altro che scherzare, rompendo la quarta parete in maniera ossessiva (al punto da sfasciare fisicamente lo schermo della sala con una testata), evidenziando cliché ed errori ripetitivi dei Marvel Movies con una (presunta) ironia sagace.

C’è chi vede della genialità in tutto questo. Francamente, si tratta di una presa per i fondelli all’intelligenza del pubblico. L’”esimio” Kevin Feige, padre-padrone dei Marvel Studios, ha ormai adottato da anni questa linea editoriale: affabulare il pubblico con cretinate che passano per intuizioni sublimi.

Esempio: Spider-Man: No Way Home non è altro che un cinepanettone supereroistico in cui la sagra del cameo regna sovrana: tornano i vecchi cattivi, i vecchi eroi delle precedenti saghe dedicate all’Uomo-Ragno. Oltre quello, il nulla. La morte dell’epica supereroistica. La morte della narrativa basilare per la crescita di un parco personaggi giunti al terzo capitolo di una trilogia (con riferimento particolare a Peter Parker/Tom Holland). Quel polpettone di No Way Home passa per colpo di genio. Per cosa? Per aver messo insieme una serie di brand passati e presenti, mettendo al mondo un obbrobrio frutto del mero fan service.

Deadpool & Wolverine segue il medesimo spartito (Paganini non ripete? Ripete, ripete eccome!), convincendo il pubblico che Deadpool, il Gesù della Marvel (parole sue, non di chi vi scrive) sia un fine umorista, che porta una ventata di folgorante meta-autocritica in casa Marvel. Tutto splendido. Domanda fondamentale. Il film di Shawn Levy, esattamente, fa qualcosa per provare a variare quei cliché tanto vituperati da Deadpool? Assolutamente, segue per filo e per segno la carta conosciuta (e disprezzata dal pubblico).

Pubblico che però, a quanto pare, ha bisogno davvero di poco per non vedere la montagna di polvere sotto al tappeto. Operazioni creative del genere, in tutta onestà, feriscono il cinema, editorialmente parlando. Criticare i propri errori, per poi riproporli consciamente, è tanto scaltro quanto infantile. L’MCU post-Avengers: Endgame è il disegno scarabocchiato di un bambinone, Feige, che tenta di sostituirsi ai veri creativi: sceneggiatori e registi.

Sulla figura di Logan/Wolverine meglio non proferire parola. Si è fatto di tutto pur di stuprare con indicibile violenza – in senso quasi letterale – il cadavere del Logan targato X-Men/Fox. Un Logan, che ha raccontato con splendore epica ed etica dell’antieroe nel cinema supereroistico e che è, senza esagerare, storia del pop legato all’audiovisivo contemporaneo.

Articoli correlati:

Svelate le giurie del Festival di Cannes
Luca Guadagnino vince il Premio Siae dedicato ad Andrea Purgatori
Lutto nel cinema: l'attrice Maria Rosaria Omaggio è scomparsa a 67 anni
Film più visti nelle sale: Shazam 2 spiazza tutti
Tags: ArtecinecomiccinefumettiCinemaDeadpoolDisneyDisney +FilmKevin FeigeMarvelmarvel cinematic universemcuWolverine
Condividi297Invia
Articolo Precedente

A Complete Unknown: Timothée Chalamet è Bob Dylan nel primo trailer del film

Articolo Successivo

Cultura: Pietro Valsecchi dona allo Stato la casa di Pasolini a Roma

Articolo Successivo
Cultura

Cultura: Pietro Valsecchi dona allo Stato la casa di Pasolini a Roma

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}