17/06/2025 - 05:54
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Dumb Money – come Reddit ha (quasi) affossato Wall Street

Dumb Money – come Reddit ha (quasi) affossato Wall Street

by Giuseppe Parrella
Ottobre 21, 2024
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 3 mins read
489 5
dumb money
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Con colpevole ritardo, Dumb Money, film incentrato sui “fatti relativi alle quotazioni in borsa di Game Stop” del 2021, è finalmente disponibile in Italia. L’ultima fatica di Craig Gillespie – attualmente alle prese con il film targato DCU Supergirl: Woman of Tomorrow – vede protagonisti, in un super cast corale, Paul Dano, Shailene Woodley, America Ferreira, Seth Rogen, Vincent D’Onofrio e Pete Davidson.

Un’assurda storia vera

Dumb Money è tratto dal romanzo The Antisocial Network di Ben Mezrich, già autore di Miliardari per caso, romanzo non-fiction che ispirò The Social Network di David Fincher. La storia dietro i “fatti di Game Stop” ha scosso l’opinione pubblica quando nel 2021 gli users facenti parte di un forum Reddit, iniziarono a investire piccole somme di danaro sulle quote in borsa di Game Stop, generando un’inversione di tendenza senza precedenti. Azioni acquistate sei mesi prima a meno di cento dollari, di punto in bianco hanno aumentato il proprio valore del 500%.

Nelle settimane successive all’esplosione del fenomeno, Netflix aveva annunciato di aver commissionato a Ben Mezrich un romanzo ispirato ai fatti, per poterne successivamente trarre un film per la propria piattaforma. Nei mesi successivi, Netflix si è poi tirata indietro, ciononostante, romanzo e film sono venuti al mondo nel giro di meno di due anni.

Siamo dinanzi a una instant-adaptation tra le più fameliche degli ultimi decenni, nel concreto.

Investire sui paradossi del capitalismo

Dumb Money, con un taglio a metà tra un documentario e un docu-fiction, analizza le falle del sistema capitalistico, di come queste, non vengano mai rimarginate, al netto di eventi e fenomeni che tendono, storicamente, a dilatarle. Come viene fatto notare, già nel 2008 il collasso di Wall Street portò a conseguenze inimmaginabili, da un punto di vista del declino dei fondi d’investimento e della conseguente ascesa dei cosiddetti “scommettitori” di borsa.

Come nella realtà storica dei fatti, Dumb Money è un seguito spirituale de La grande scommessa di Adam McKay, nel quale un gruppo di analisti riuscì a prevedere il collasso del mercato immobiliare, investendo, nel concreto, contro il capitalismo stesso. Arricchendosi dunque sulle spalle di migliaia di famiglie a un passo dalla bancarotta.

Se nel 2008 gli speculatori investirono sul fallimento della classe media – un fantoccio figlio della cultura statunitense neo-liberale – nel 2021 gli investitori del web, gli users di Reddit, investirono contro gli speculatori stessi. Il film di Craig Gillespie racconta questo. Di come un’indagine di mercato, ponderata, si sia tramutata in una lotta al potere, in un conflitto di classe, grazie ai social.

Sapientemente, da La grande scommessa, Dumb Money eredita anche la struttura corale, raccontando più punti di vista, dissimili, ma speculari, sul collasso dei fondi speculativi. Purtroppo però, in questo caso specifico, non c’è abbastanza miseria umana, manca un pizzico di nichilismo, nel raccontare di come, nella più concreta delle declinazioni del capitalismo, da una storia del genere, non possano uscirne tutti vincitori.

Il film sarà disponibile anche per il noleggio a partire dall’8 Novembre.

Articoli correlati:

Foglie al vento – il musical involontario
Far East Festival: dal 24 aprile al 2 maggio nel cinema del lontano Oriente
F1: Ecco il primo attesissimo trailer del film con Brad Pitt
Costiera Amalfitana diventa il set per nuova serie Amazon
Tags: Amazon Prime VideoAmerica FerreiraArteCinemaCraig GillespieFilmGame StopPaul DanoPete DavidsonRedditWall Street
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La serie su Avetrana debutta a Roma, poi dal 25 ottobre su Disney+

Articolo Successivo

La testimone – recensione del film premiato a Venezia

Articolo Successivo
la testimone

La testimone - recensione del film premiato a Venezia

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Taylor Swift Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}