Home » Golden Globes 2024: vince Oppenheimer, delusione per Io Capitano
Notte importante quella dei Golden Globes 2024, almeno per il film di Christopher Nolan, “Oppenheimer”. Il lungometraggio dedicato al fisico della bomba atomica ha colpito il cuore della giuria, portandosi a casa il Golden Globe per il miglior film drammatico. La pellicola che narra la storia di questa personalità complessa del mondo scientifico, ha incantato gli spettatori e dominato la serata con cinque prestigiose statuette, incluso il riconoscimento per la miglior regia e Cillian Murphy come miglior attore protagonista in un film drammatico. Nolan, con la sua abilità visionaria, ha dato vita a un lavoro che ha lasciato il pubblico impressionato, dimostrando ancora una volta il suo talento nella settima arte. Tra le altre interpretazioni premiate: quella di Lily Gladstone come miglior attrice in un film drammatico per “Killers of the Flower Moon”. Emma Stone è stata invece riconosciuta come miglior attrice in una commedia per “Povere creature!”.
Mentre Oppenheimer celebra il suo trionfo, l’Italia ha vissuto un momento di delusione con “Io Capitano” di Matteo Garrone. Nonostante le speranze, il film è stato superato da “Anatomia di una caduta” nella categoria dei film non in lingua inglese. Justin Triet, regista francese, ha aggiunto un ulteriore alloro al suo successo portando a casa il premio per la migliore sceneggiatura originale con la sua opera intrigante. La sorpresa della serata è stata la vittoria di “Barbie” come miglior blockbuster, un nuovo riconoscimento introdotto in questa 81esima edizione. Premio a Barbie poi per la migliore canzone originale, “What Was I Made For?” di Billie Eilish e Finneas.
Intanto il mondo televisivo ha visto trionfare “Succession” come miglior serie drammatica e “The Bear” come miglior serie commedia. “Lo scontro”, un dramedy che esplora le conseguenze di un incidente stradale, vince come miglior miniserie. La notte ha visto anche Paul Giamatti ricevere il suo meritato premio come miglior attore in una commedia per “The Holdovers”, mentre Kieran Culkin e Sarah Snook di “Succession” hanno brillato rispettivamente come miglior attore e miglior attrice in un dramma televisivo. Elizabeth Debicki, la Diana di ‘The Crown’, ha completato il trionfo come migliore attrice non protagonista in una serie tv. Infine, “Il ragazzo e l’airone” di Hayao Miyazaki ha sbaragliato la concorrenza, conquistando il Golden Globe per l’animazione.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture