19/10/2025 - 21:25
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » I tre moschettieri al cinema: stavolta tutto in salsa francese

I tre moschettieri al cinema: stavolta tutto in salsa francese

Il ritorno de "I tre moschettieri" al cinema in una nuova versione francese promette di riportare gli spettatori nelle atmosfere affascinanti della corte di Luigi XIII. Diretto da Martin Bourboulon e interpretato da un cast stellare, il film, uscito il 6 aprile, racconta la storia di D'Artagnan, interpretato da François Civil, che si unisce ai tre moschettieri del Re, interpretati da Vincent Cassel, Pio Marmaï e Romain Duris, in una trama intrisa di duelli, amore, intrighi e sete di potere.

by Redazione
Aprile 11, 2023 - Updated On Febbraio 24, 2024
in Cinema, News
Reading Time: 3 mins read
483 10
I tre moschettieri

La locandina del film

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I tre moschettieri, grande classico di Alexandre Dumas, torna al cinema in una nuova versione francese diretta da Martin Bourboulon e arricchita da un cast stellare. Uscito il 6 aprile, il primo di due capitoli (il secondo, “Milady”, uscirà in Italia a fine anno) riproduce le atmosfere di corte ai tempi di Luigi XIII, tra duelli, amore, intrighi e sete di potere.

I tre moschettieri al cinema stavolta tutto in salsa francese

La trama segue la storia di D’Artagnan

La trama segue la storia di D’Artagnan (interpretato da François Civil) un giovane originario della Guascogna che si reca a Parigi alla ricerca dei suoi aggressori per vendicarsi. Qui incontra i tre moschettieri del Re, Athos (interpretato da Vincent Cassel), Porthos (Pio Marmaï) e Aramis (Romain Duris). Nel frattempo si innamora di Constance (Lyna Khoudri), confidente della Regina Anna D’Austria (Vicky Krieps). La sua vita si complica quando si ritrova coinvolto in una guerra che potrebbe cambiare il destino dell’intera Francia e deve affrontare i sotterfugi del Cardinale Richelieu, interpretato da Éric Ruf. Nel film ha anche molto spazio il personaggio di Milady de Winter, la temibile antagonista di D’Artagnan, interpretata dalla grande Eva Green. A lei sarà dedicato l’intero sequel del film, a fine 2023. Louis Garrel è calato invece nei panni di Re Luigi XIII.

I tre moschettieri e un cast interamente francese

Non è la prima volta che I tre moschettieri arriva sul grande schermo con diverse versioni. Possiamo infatti ricordare quella hollywoodiana uscita trent’anni fa, nel 1993, che vedeva come interpreti Charlie Sheen e Chris O’Donnell. Successivamente, nel 2011, c’è stata un’altra trasposizione del romanzo di Alexander Dumas, con Logan Lerman e Orlando Bloom. Il regista Bourboulon ha però ritenuto opportuno, questa volta, riportare la storia in auge con un adattamento interamente francese, dopo ben sessant’anni dall’ultimo film di produzione nazionale. Gli attori, infatti, a parte qualche eccezione, sono quasi tutti francesi.

Articoli correlati:

La Calunnia di Botticelli e i riferimenti nascosti: un libro svela quali sono
Papiri di Ercolano: la decifrazione arriva dall'Intelligenza Artificiale
Vie dell'Amicizia, il Ravenna Festival si chiude con il concerto del maestro Muti a Pompei
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Tags: CinemaI tre moschettieri
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Mare Fuori: la canzone della sigla è disco di platino

Articolo Successivo

Il Piccolo Principe compie 80 anni: gli adattamenti per la tv

Articolo Successivo
Il piccolo principe

Il Piccolo Principe compie 80 anni: gli adattamenti per la tv

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}