21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il corto 3D su Willy Monteiro Duarte alla Mostra del Cinema di Venezia

Il corto 3D su Willy Monteiro Duarte alla Mostra del Cinema di Venezia

by Giuseppe Parrella
Agosto 19, 2024
in Cinema, Intrattenimento, News
Reading Time: 2 mins read
469 24
Palazzo cinema
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il 6 settembre 2020 Willy Monteiro Duarte è stato brutalmente assassinato a Colleferro (RM) in seguito a una colluttazione ingaggiata con un gruppo di bulli, intenti ad aggredire un suo amico.

Monteiro Duarte, di origini capoverdiane, con la sua morte ha scosso l’opinione pubblica. La sua storia, ha raggiunto in poche ore le orecchie di milioni di utenti online, fino ad arrivare alle più alte cariche dello stato, come il Presidente Mattarella, che gli ha conferito la medaglia d’oro al valore civile.

Il 31 agosto 2024, quasi quattro anni dopo quel nefasto 6 settembre, Willy tornerà al mondo, si fa per dire: all’ottantunesima Mostra del Cinema di Venezia, nel corso di una proiezione speciale ospitata dalla suddetta (sebbene il cortometraggio in questione sia slegato dalla sezione ufficiale della kermesse).

Il corto, dal titolo Willy – Different Is good, è stato realizzato in animazione 3D dagli studenti di Side Academy, col sostegno del corpo docenti (tra i quali spicca Sarah Arduini, effettista che lavorò al live action de Il libro della giungla, premiato con l’Oscar ai migliori effetti speciali nel 2016). Alla premiere mondiale del film, presenzieranno gli studenti della Side Academy. Insieme a loro, il corpo docenti di cui sopra e il CEO Stefano Siganakis.

Sono previste altre personalità di spicco all’evento, su tutti il direttore artistico di Ubisoft e la sorella di Willy Monteiro, Milena. La proiezione avrà luogo il 31 agosto alle ore 19:00, nella Sala Tropicana dell’Hotel Excelsior, a pochi passi dal Palazzo del Cinema e il suo red carpet.

Sono state impiegate centomila ore di lavoro, distribuite nell’arco di un triennio, coinvolgendo circa settanta studenti. Più di ottomila i frame prodotti dagli animatori di Side Academy, guidati dalla Arduini. Per la produzione, è stato utilizzato l’Unreal Engine, nome che incuriosirà i gamer più accaniti.

Si tratta del motore di gioco sfruttato nel corso degli ultimi anni per la lavorazione di titoli best seller, da Fortnite a Cyberpunk 2077.

Nel cortometraggio, Willy è interpretato da un piccolo alieno, minacciato da un gruppo di bulli intenzionato a riprendere in video il pestaggio ai suoi danni, così da poterlo condividere sui social.

Il sofisticato motore di gioco, congiunto alla messa in scena di un ambiente cartoonesco, rievoca il tragico delitto razziale di Colleferro, dissociandosi però dal nefasto epilogo, divenuto fatto di cronaca nera. Siccome il cinema di fiction permette alle differenze di farsi mezzo, permettendo loro di far evolvere la società, evitando il conflitto.

Articoli correlati:

Dare la vita: il 9 gennaio esce il libro postumo di Michela Murgia
Treccani: a Lecco la sesta edizione del festival della lingua italiana
Pierino e il lupo di Prokofiev su Rai Gulp illustrato da Bono Vox
Candidati ai Golden Globe 2025: c’è anche Vermiglio di Maura Delpero
Tags: AnimazioneArteCinemaCronaca neraFilmMostra del Cinema di VeneziaMostreVenezia 81Willy Monteiro Duarte
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La Venere degli stracci lascia Piazza Municipio a Napoli ma resta in città

Articolo Successivo

Restauri cinematografici: rivivono La notte ed Ecce bombo

Articolo Successivo
Restauri cinematografici: rivivono La Notte ed Ecce bombo

Restauri cinematografici: rivivono La notte ed Ecce bombo

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}