Home » Io Capitano si porta a casa il Capri Humanitarian Award
Un altro premio speciale per ‘Io Capitano’. Il film di Matteo Garrone, dopo le vittorie di Venezia e in Spagna, si porta a casa un ottimo riconoscimento al Capri Humanitarian Award 2023. Si tratta appunto di un premio speciale all’interno della 28esima edizione del Capri, Hollywood – The International Film Festival. La kermesse è in programma dal 27 dicembre al 2 gennaio ed è promossa con il sostegno del Ministero della Cultura (Dg Cinema e Audiovisivi) e della Regione Campania.
Il presidente del festival, Bobby Moresco, vincitore di un Premio Oscar, dichiara che ‘Io Capitano’ merita il Premio Capri Humanitarian Award per l’alto senso civico espresso attraverso un’opera sincera. Vengono infatti promosse solidarietà e inclusione, rispettando le diverse culture e gli individui. Il film sottolinea l’importanza della fratellanza e della sensibilità verso coloro che affrontano le sfide in un’area del mondo che richiede l’attenzione e l’impegno dell’intera umanità globale. Oltre a Moresco, in giuria per questo premio c’erano anche professionisti del calibro di Jim Sheridan, Shekhar Kapur, Michael Radford, Mimmo Calopresti, Enrico Vanzina. In più Alessandro Bertolazzi e Gianni Quaranta, insieme a Tony Renis (chairperson onorario) e la cantante Noa (presidente onorario).
Pascal Vicedomini, fondatore e produttore del Festival, ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di accogliere i protagonisti di ‘Io Capitano’. Per l’occasione ha ricordato l’edizione del 2016 del Capri Hollywood dedicata ai fratelli africani. Ha anche sottolineato il fatto che, nonostante il successo del film, i giovani attori Seydou Sarr e Moustapha Fall non siano stati eleggibili per il voto agli European Film Awards (EFA). Una decisione che è stata criticata e che richiede una revisione in considerazione delle nuove realtà del cinema nel 2023. Questo riconoscimento per ‘Io Capitano’ rappresenta una viva testimonianza della potenza del cinema nel mettere in luce le questioni globali. Si punta l’accento sull’importanza di promuovere la solidarietà e l’inclusione attraverso l’arte cinematografica.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture