Home » La carriera di Donald Sutherland, attore di tanti grandi registi
Nato in Canada nel 1935, Donald Sutherland si trasferisce in Inghilterra per studiare recitazione. Dopo alcune esperienze teatrali, debutta al cinema nel 1964 con il film horror “Il castello dei morti vivi”. La svolta arriva nel 1967 con “Quella sporca dozzina” di Robert Aldrich, dove interpreta il soldato Vernon Pinkley.
Il successo definitivo arriva con “Mash” (1970) di Robert Altman, dove Sutherland interpreta il ruolo iconico del Capitano “Occhio di Falco” Pierce. Da qui, la sua carriera decolla con film da Hollywood: interpreta ruoli complessi e sfaccettati in film come “Il mondo di Alex”, “Una squillo per l’ispettore Klute”, “E Johnny prese il fucile” e “A Venezia… un dicembre rosso shocking”.
Gli anni Settanta segnano l’apice della carriera di Sutherland. Nel 1975, brilla in “Il giorno della locusta” di John Schlesinger e, l’anno successivo, raggiunge la vetta con due film indimenticabili: “Novecento” di Bernardo Bertolucci, dove interpreta Attila, e “Il Casanova” di Federico Fellini, dove veste i panni del celebre seduttore veneziano.
Scomparso il 20 giugno 2024 all’età di 88 anni, Donald Sutherland lascia un’eredità artistica immensa. Con oltre 180 film all’attivo, ha saputo incarnare personaggi memorabili, spaziando da ruoli comici a drammatici, sempre con grande talento e versatilità. La sua scomparsa rappresenta una perdita inestimabile per il mondo del cinema, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le sue interpretazioni indimenticabili.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture