17/06/2025 - 06:52
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mostra del Cinema di Venezia, Beetlejuice Beetlejuice convince in apertura

Mostra del Cinema di Venezia, Beetlejuice Beetlejuice convince in apertura

by Giuseppe Parrella
Agosto 29, 2024
in Cinema, Intrattenimento, News
Reading Time: 3 mins read
485 10
beetlejuice
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Tim Burton ha aperto la Mostra del Cinema di Venezia – fuori concorso – con il sequel del suo secondo lungometraggio da regista: Beetlejuice Beetlejuice, quarant’anni dopo Beetlejuice – Spiritello porcello.

In conferenza stampa Burton ha raccontato con entusiasmo di come questo progetto gli abbia fatto ritrovare gli stimoli per andare avanti col proprio lavoro, dopo essersi sentito sfruttato artisticamente dai progetti girati sotto contratto con Disney.

Il risultato finale testimonia splendidamente la resurrezione creativa (ed emotiva) del regista di Burbank. Beetlejuice Beetlejuice è un carnevale di spettri e cadaveri rivitalizzati che, come tanti colori di una tavolozza, sono strumenti coi quali Burton rimette in forma smagliante l’immaginario del cult del 1988.

Il grande ritorno di Burton al mondo del suo che più di tutti racchiude ogni stilema della sua poetica, diventa un pretesto per ritornare bambino e con ciò, di ricominciare a giocare con l’artigianato, con quello che si ha in casa.

Gli straordinari effetti pratici presenti nel film confermano l’ottima tendenza che negli ultimi anni ha portato produzioni ad alto budget a puntare su animatronic et similia nella realizzazione di progetti fantasy/di fantascienza.

Come confermato dai lungometraggi precedenti, l’ultimissima fase di carriera di Burton testimonia il suo interesse per la rielaborazione del proprio passato, artistico e umano. Beetlejuice Beetlejuice, ancor prima di raccontare qualcosa di nuovo, mette nuovamente in discussione quanto affermato dal suo predecessore del 1988.

Il Beetlejuice originale, nella sua duplice narrazione, raccontava le derive capitalistiche degli Stati Uniti attraverso gli uffici e la burocrazia nell’aldilà. Mentre ai viventi spettava l’indagine sul conflitto tra Boomers e Generazione X, incarnato dalla giovane Lydia Deetz (Winona Ryder) e dai i suoi genitori assenti.

Trentasei anni dopo, sarà una Lydia stralunata e vittima delle pressioni di un fidanzato (nonché collega) arrivista, a dover scendere a compromessi con la generazione incarnata da sua figlia Astrid (Jenna Ortega). La Generazione Z viene accolta a braccia aperte da Burton e il suo regno dei morti, al netto del suo scetticismo.

La generazione di Astrid porta con sé il pensiero tipicamente disfattista della Gen-Z, fatta di frustrazione verso un futuro in rotta di collisione, in cui i “padri” e le “madri” vengono respinti, poiché ancora bambini, in un mondo che li vedrebbe costretti a crescere in fretta.

Mettendo in scena un mondo che vive di conflittualità, Burton racconta al suo pubblico la trasformazione, in un certo senso, che il suo immaginario ha subito e di come questo lo abbia reso incapace di usare la sua voce per anni. La Lydia, madre assente soggiogata da un partner/manager, è la figura nella quale l’autore nasconde – neanche velatamente – sé stesso, dipingendosi come una signora di mezza età incapace di far credere a sua figlia – quindi a una nuova generazione – nelle sue capacità di medium.

Questo attraverso un viaggio nell’aldilà che passa, come ne La sposa cadavere, per un regno dei morti variopinto, nel quale la musicalità insita nelle cose riesce a divenire padrona del mondo. Perché come da tradizione, Tim Burton è sempre stato destinato al musical, è da sempre una sua indole, che si esprime al meglio quando affronta il genere musicale tra le righe.

Articoli correlati:

La guerra dei Roses, il film remake vedrà protagonisti Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
Talk to me – strafatti di cliché
Mediaset omaggia Costanzo con uno speciale: a condurlo, Fabio Fazio e Maria De Filippi
Luca Guadagnino dirigerà l'adattamento de 'I Buddenbrook' di Thomas Mann
Tags: ArtebeeltejuiceCatherine O'HaraCinemaFilmJenna OrtegaMichael KeatonMonica BellucciMostra del cinema VeneziaTim BurtonVenezia 81willem dafoeWinona Ryder
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Galleria arte moderna Venezia: aperitivi di fine estate con il pianoforte Cecilia

Articolo Successivo

Mostra del Cinema di Venezia: Maria – Angelina Jolie nell’interpretazione della vita

Articolo Successivo
maria

Mostra del Cinema di Venezia: Maria - Angelina Jolie nell'interpretazione della vita

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}