19/10/2025 - 20:22
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Napoleon – che fatica la vita di coppia

Napoleon – che fatica la vita di coppia

Il Napoleon di Ridley Scott delude nell'umanizzare eccessivamente il leggendario condottiero, presentandolo come un uomo debole e ossessionato dalla moglie

by Giuseppe Parrella
Novembre 29, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
460 35
Napoleon
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Napoleon di Ridley Scott poteva essere la concretizzazione di un sogno: realizzare un colossal sul leggendario condottiero e imperatore di Francia. Il risultato finale ricorda più una puntata di Uomini e donne con degli intermezzi bellici.

La storia di Napoleone Bonaparte/Joaquin Phoenix è quella di un piccolo uomo che ha gli attacchi di panico sul campo di battaglia, incapace a tenere le redini di un matrimonio e sessualmente impotente. La moglie Giuseppina Bonaparte/Vanessa Kirby lo tiene in pugno, giocando con la sua debole forza d’animo.

Il condottiero leggendario viene umanizzato, ma solo per mezz’ora di film. Quello che segue è una sequela di scene erotiche pensate male e messe in scena ancora peggio, oltre a innumerevoli e inenarrabili momenti di intimità “”spirituale”” tra i due coniugi-imperatori.

Lui è ossessionato da lei, lei non ha niente di speciale, il personaggio cinematografico quantomeno. L’uomo che ha messo in ginocchio l’Europa, inscatolato in un film, diventa uno che finisce sul trono di Francia per caso. Ci sono salti temporali repentini che non lasciano intravedere l’ascesa dell’imperatore.

Napoleon – che fatica la vita di coppia

Viene invece concesso tanto, troppo minutaggio al racconto della caduta. Ma da dove dovrebbe cadere esattamente questo personaggio di cui non abbiamo capito niente nelle due ore precedenti?

La carriera diplomatica non è pervenuta, quella militare è ridotta a sequenze spettacolari sì, ma sconnesse per qualità e intenti dal resto del racconto.

La vita privata come detto dipinge Bonaparte come un bambino. Non nell’ottica di ritrarre in chiave parodistica il personaggio storico, anzi. È un bambino perché il personaggio è scritto tremendamente. Tanti, troppi passaggi sono imbarazzanti, per essere gentili.

L’ossessione verso Giuseppina appartiene più al regista e al montatore del film, che non allo stesso Napoleone. Durante ogni battaglia la presenza della donna è, a quanto pare, imprescindibile. Mentre il sangue dei cadaveri inonda i campi siamo costretti, a mo’ di Cura Ludovico di Arancia meccanica ad ascoltare le letture delle lettere d’amore tra i due coniugi.

In conclusione Napoleon è un supplizio di due ore e mezza senza capo né coda, con, di tanto in tanto, sequenze di battaglia orchestrate con maestria. E ci mancherebbe altro.

E in ultima analisi. Gli ideali della rivoluzione francese? Il patriottismo estremo che ogni tanto Bonaparte millanta? Non si vedono né si sentono. Il popolo non esiste, la patria non esiste. Esiste solo l’ego ingiustificato di un personaggio scritto male.

Articoli correlati:

Asteroid City – l’8 ½ di Wes Anderson
Premio Edipo: torna a Venezia il riconoscimento alle pratiche inclusive
Pesaro film Festival: sabato 22 giugno la chiusura di una kermesse di successo
Helmut Berger, addio all'attore icona del cinema di Visconti
Tags: Apple Tv+ArteCinemaFilmJoaquin PhoenixNapoleoneRIdley ScottstoriaVanessa Kirby
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Strange way of life – la virilità messa alle strette

Articolo Successivo

La chimera – c’era una volta, tanto tempo fa…

Articolo Successivo
la chimera

La chimera – c’era una volta, tanto tempo fa…

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}