Secondo quanto riportato in esclusiva da Variety, Paolo Sorrentino e Toni Servillo lavoreranno nuovamente insieme. Si tratta della settima collaborazione tra i due, inaugurata nel 2001 da L’uomo in più e conclusasi – soltanto momentaneamente – con È Stata la Mano di Dio. Il nuovo progetto di Sorrentino, si intitola La grazia e verrà prodotto, proprio come accaduto con i due precedenti lavori del regista napoletano, in coppia con Lorenzo Mieli di The Apartment.
Oltre alla casa di produzione di cui sopra, la Numero 10 di Sorrentino parteciperà attivamente al processo di produzione, affiancata da un gradito partner, Piper Film, neonata divisione di Warner Bros. Italia, già distributore di Parthenope.
L’annuncio del nuovo film è stato già confermato e commentato da Sorrentino, che parla di La grazia come di un progetto fortemente voluto dallo stesso Servillo. L’iconico duo sognava infatti da anni di realizzare “un film d’amore alla Truffaut”. Pare che adesso, la storia d’amore giusta, sia arrivata.
Un’ennesima gioia personale per l’autore partenopeo, reduce dal successo commerciale strepitoso di Parthenope, che con i suoi 7.4 milioni di euro, ha superato La grande bellezza diventando il maggior incasso interno della carriera di Sorrentino (senza considerare però, l’incasso di È Stata la Mano di Dio: i dati relativi alla performance commerciale del film, sono tuttora ignoti, sicché Netflix, distributore del film, chiede agli esercenti di non divulgare gli incassi delle proprie “pellicole-evento”. Si dà il caso che È Stata la Mano di Dio avrebbe incassato quasi il doppio di Parthenope).
Le riprese di La grazia di Paolo Sorrentino, in ogni caso, inizieranno nella primavera del 2025. L’anteprima, come da tradizione, al Festival di Cannes, pare garanzia. Forse, ipotesi remota, il regista e produttore cercherà di approdare alla prossima Mostra del Cinema di Venezia in tempi record.