Home » Premio David di Donatello: “C’è ancora domani” domina le candidature
È un vero trionfo per il film della Cortellesi, che si aggiudica il record anche delle candidature dei David di Donatello. La premiazione avverrà la sera del 3 maggio con una cerimonia in diretta su Rai 1. La serata sarà condotta da Carlo Conti, affiancato da Alessia Marcuzzi e Fabrizio Biggio sul tappeto rosso. Oltre al trionfo di “C’è ancora domani”, che ha già vinto il David dello spettatore, l’edizione 2024 dei David di Donatello si preannuncia ricca di spunti interessanti. Tra i film più candidati troviamo Io capitano di Matteo Garrone (15 nomination), La chimera di Alice Rohrwacher (13 nomination), Rapito di Marco Bellocchio (11 nomination), Comandante di Edoardo De Angelis (10 nomination) e Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (7 nomination). Da sottolineare la forte presenza di registe donne, con 26 film diretti da donne su 171 lungometraggi di finzione iscritti.
La cerimonia di premiazione, condotta da Carlo Conti, promette di essere davvero spettacolare. Le coreografie saranno curate da Luca Tommassini e si svolgerà in più luoghi di Cinecittà, oltre che dallo storico Teatro 5 di Fellini. Ci saranno incursioni in altri studi, compreso quello dedicato alla realtà virtuale. Il tradizionale incontro dei candidati al Quirinale con il presidente Sergio Mattarella la mattina del 3 maggio sarà condotto da Teresa Mannino.
L’edizione 2024 dei David di Donatello conferma la vitalità del cinema italiano, con una produzione sempre più ampia e ricca. 171 film italiani di lungometraggio di finzione, 61 opere prime, 138 documentari e 495 cortometraggi: un panorama eterogeneo che celebra la qualità e la varietà del nostro cinema.
La cerimonia dei David di Donatello 2024 sarà un evento da non perdere, non solo per gli amanti del cinema italiano, ma anche per tutti coloro che apprezzano la cultura e lo spettacolo. Un’occasione per celebrare i migliori film dell’anno e per scoprire nuovi talenti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture