Home » Proiezione del film “Io Capitano” in Vaticano
Il 15 ottobre 2024, presso l’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano, verrà proiettato “Io Capitano”, film di Matteo Garrone candidato agli Oscar e vincitore del Leone d’Argento al Festival di Venezia. La proiezione è organizzata come parte del Sinodo “Per una Chiesa Sinodale”, un importante evento che riunisce cardinali, vescovi e delegati da tutto il mondo per discutere il futuro della Chiesa. Il film, ispirato alle storie dei migranti, è stato scelto per stimolare una riflessione su questo tema centrale, che riguarda non solo il contesto sociale, ma anche l’approccio pastorale della Chiesa verso le emergenze umanitarie.
Il regista Matteo Garrone e Mamadou Kouassi, il migrante senegalese che ha ispirato il film, introdurranno la proiezione con un dialogo condotto da padre Antonio Spadaro e monsignor Davide Milani. La presenza di Kouassi è particolarmente significativa, poiché dà voce alle esperienze dirette di chi attraversa il Sahara e il Mediterraneo in cerca di una vita migliore. Questo incontro, che avviene in Vaticano durante il Sinodo, rappresenta un’opportunità per approfondire l’umanità dietro le storie migratorie e comprendere il dramma e le speranze di migliaia di persone.
La proiezione di “Io Capitano” non è solo un evento cinematografico, ma una tappa importante per il Sinodo, che mira a ripensare il ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Papa Francesco e i partecipanti al Sinodo sono chiamati a riflettere su come la Chiesa possa accompagnare e sostenere i migranti, adottando uno stile di presenza e azione che risponda alle sfide moderne. Grazie al supporto di Rai Cinema e altri partner, l’evento mette in luce l’importanza della cultura e dell’arte come strumenti di riflessione e dialogo sociale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture