21/09/2025 - 00:32
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Robert Pattinson protagonista del remake di “Possession” di Andrej Zulawski!

Robert Pattinson protagonista del remake di “Possession” di Andrej Zulawski!

by Giuseppe Parrella
Giugno 13, 2024
in Cinema, Intrattenimento, News
Reading Time: 2 mins read
483 10
pattinson
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Hollywood Reporter lancia un’indiscrezione clamorosa. Secondo quanto riportato dalla testata cinematografica statunitense (tra le più autorevoli e attendibili) Robert Pattinson ha accettato di prendere parte a un progetto che si presenta come “discutibile” e “potenzialmente disastroso”: il remake di Possession, film del 1981 di Andrej Zulawski.

Il film sarà scritto da Parker Finn, autore nel 2022 di Smile, horror che ha segnato il suo esordio alla regia. Il remake di Possession ha suscitato molto interesse tra le major statunitensi. È infatti in corso un’asta multi-milionaria per accaparrarsi i diritti di distribuzione del film, che potrebbe entrare in produzione entro fine anno.

Le major in questione sono… quasi tutte! Netflix, Paramount Pictures, Warner Bros. – Discovery, A24 e Sony Pictures sono attualmente in trattativa con la casa di produzione di Parker Finn, che si occuperà di sviluppare il progetto.

Bad Feeling, questo il nome dello studio di Finn, è stata aperta a ottobre 2023, siglando un accordo proprio con Paramount, che aveva distribuito Smile nel 2022. Ha dello straordinario pensare che una casa di produzione neonata debba mettere all’asta la propria prima produzione cinematografica sebbene sia già sotto esclusiva con una major storica come Paramount. A conferma delle discutibili scelte editoriali di quest’ultima.

Nei prossimi mesi riceveremo nuovi aggiornamenti dalla trattativa e dal conseguente sviluppo del film, tuttavia, analizzando le poche informazioni a nostra disposizione, possiamo dedurre già qualcosa.

La presenza di Pattinson lascia ben sperare. È ormai noto che dopo la popolarità raggiunta grazie (o per colpa) della sua interpretazione nella saga di Twilight, l’attore abbia cercato in tutti i modi di scollarsi da dosso la reputazione di “attore di film di serie b”. Nell’ultimo decennio ha infatti lavorato per alcuni degli autori più interessanti nel panorama statunitense. Da Robert Eggers ai fratelli Safdie, passano per David Cronenberg e Bong Joon-ho (Mickey 17, in uscita il prossimo gennaio).

Pattinson sceglie insomma con scrupolo i ruoli da interpretare, regalandoci molte performance leggendarie negli ultimi anni. La sua partecipazione al nuovo Possession, insieme alla supervisione di studi che sfornano costantemente pellicole di livello medio-alto come A24 o Warner, potrebbero fare da garanzie di qualità.

Non ci resta che attendere. Nel frattempo vi invitiamo a recuperare Smile di Parker Finn, disponibile su Netflix) e soprattutto l’originale Possession – il più grande horror della storia del cinema – disponibile in una splendida edizione dvd. Non ve ne pentirete, se siete amanti dell’horror sovrannaturale, intriso di politica e relazioni tossiche.

Articoli correlati:

Corrado Augias passa a La7 dopo 63 anni in Rai
Teatro alla Scala di Milano: Ortombina sarà il nuovo sovrintendente
I Foo Fighters ritornano sulle scene rock con un nuovo album in uscita il 2 giugno
La saga degli Sforza secondo Davide Verazzani
Tags: A24ArteCinemaFilmNetflixRobert PattinsonWarner Bros
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Mostre fotografiche a Bologna: fino al 25 agosto “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”

Articolo Successivo

L’Amica Geniale 4 va a Venezia: prevista una premiere alla Mostra del cinema

Articolo Successivo
L'amica geniale 4

L'Amica Geniale 4 va a Venezia: prevista una premiere alla Mostra del cinema

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}