Home » Sandra Bullock nella bufera: restituisca l’Oscar per The Blind side!
Non è certo un bel periodo per l’attrice Sandra Bullock, insignita del premio Oscar nel 2010 per la sua performance in “The Blind Side”. Solo pochi giorni fa ha infatti dovuto affrontare la dolorosa perdita del suo compagno di vita, Bryan Randall. Quest’ultimo è scomparso a causa delle spietate conseguenze della Sla. Come se non bastasse la vita di Bullock è stata catapultata nel vortice di acerrime controversie. Il motivo viene da Michael Oher, ex asta della Nfl, che ispirò il film che le valse l’ambita statuetta. Ebbene, Oher ha gettato l’ombra di dubbi su quella che sembrava un’innocente narrazione cinematografica.
Le voci dei ferventi ammiratori si sono alzate a sua difesa contro la richiesta di restituire l’Oscar del 2010, conquistato grazie al ruolo di Leigh Anne Tuohy. La figura di Leigh Anne, la donna che insieme al marito aprì le porte di casa a un giovane Oher senza dimora, sembra ora offuscata dalle accuse dell’ex giocatore. Oher ha infatti deciso di portare la famiglia Tuohy in tribunale. In un colpo di scena, Oher afferma di non essere mai stato legalmente adottato. Sostiene che sia stato indotto a firmare documenti che ne precludevano l’autorità legale e l’utilizzo del suo nome, al fine di consentire arricchimenti personali a sue spese.
Le parole nei documenti giuridici rivelano una realtà sconcertante. “Michael Oher ha scoperto la verità nel febbraio del 2023, quando ha appreso che il documento di ‘custodianship’ che aveva apposto non garantiva alcuna affiliazione familiare con i Tuohy”. In mezzo al fervore pubblico, le critiche al premio Oscar conquistato da Bullock si intensificano. Ma ci sono coloro che si ergono a difesa dell’attrice, come Quentin Aaron, il quale riveste il ruolo di Oher nel film. Aaron esclama: “Sandra ha accettato semplicemente un’opportunità lavorativa. Non dovrebbe essere oggetto di biasimo”. Questo nuovo capitolo tormentato nella vita di Bullock giunge poco dopo la recente perdita del suo compagno, Bryan Randall, un ex modello e fotografo che ha lottato coraggiosamente contro la Sla per tre anni.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture