Home » Sofia Coppola, film: in arrivo il nuovo biopic su Priscilla Presley
L’ultimo film di Sofia Coppola, “Priscilla”, vede come protagonista la forza travolgente di Cailee Spaeny, già vincitrice della Coppa Volpi al Lido per la sua interpretazione. Accanto a lei, l’abile Jacob Elordi, noto per i suoi ruoli in “Euphoria” e “Saltburn”, dà vita al leggendario Elvis Presley. L’attesa per questo biopic è quasi al termina, con l’uscita prevista per il 27 marzo per Vision Distribution, seguita più avanti dalla trasmissione su Sky. Il film, prodotto da The Apartment Pictures in collaborazione con American Zoetrope, trae ispirazione dall’autobiografia del 1985 “Elvis and Me” di Priscilla Presley, che ha anche coprodotto il film insieme a Sandra Harmon.
In un’intervista tenuta in remoto con la stampa italiana, Sofia Coppola ha condiviso la sua visione unica per “Priscilla”. Lontana dall’approccio tradizionale del biopic, l’acclamata regista ha optato per un percorso più impressionistico. Un viaggio emotivo attraverso la storia dietro il mito di Elvis Presley e Priscilla Presley, insomma. Coppola ha rivelato il suo legame personale con la musica, citando artisti come Elvis Costello, Joe Strummer dei Clash e Siouxsie Sioux dei Siouxsie and the Banshees come fonti di ispirazione della sua gioventù. Ad Elvis si è avvicinata successivamente.
Il nucleo della narrazione ruota attorno all’incontro epocale tra una giovane Priscilla e la leggenda del rock’n’roll, Elvis Presley, avvenuto nel lontano 1959 a Bad Nauheim, in Germania. Da qui prende avvio un tumultuoso viaggio amoroso, caratterizzato dall’affascinante ma inquietante carisma di Elvis. Coppola ci offre uno sguardo senza precedenti nell’intimità della loro relazione, esplorando le gioie e le sfide di vivere al fianco di una celebrità tanto magnifica quanto tormentata.
Attraverso gli occhi di Priscilla Presley, il film ci conduce nel labirinto delle emozioni e delle sfide che ha affrontato, dalla gioventù al matrimonio con il re del rock. Si delinea un ritratto di una donna determinata e coraggiosa, che ha trovato la forza di perseguire la propria identità al di là della fama e del glamour di Elvis Presley. La storia di Priscilla diventa così un inno alla resilienza e alla determinazione, un richiamo alla forza interiore che può spingere una persona a infrangere le catene dell’oppressione e a perseguire la propria felicità.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture