Home » Sophia Loren è il personaggio dell’anno per la Treccani
Sophia Loren, da poco entrata nei 90 anni, è molto più di una leggenda del cinema: è un emblema dell’italianità nella sua forma più autentica. Lo ha notato la casa editrice Treccani, che l’ha eletta personaggio dell’anno 2024. Come viene evidenziato anche nel Libro dell’Anno Treccani 2024, Loren incarna il perfetto equilibrio tra forza e fragilità, un esempio di bellezza che trascende il tempo e le mode. Il suo essere “modello dell’italianità muliebre” è un omaggio a una femminilità che riesce a rimanere attuale, pur abbracciando le radici della tradizione.
Nata in condizioni di estrema povertà, Loren ha trovato nel cinema il suo riscatto durante il difficile periodo dell’Italia postfascista. Le sue origini umili e il ricordo di una madre che mendicava per nutrirla rendono la sua ascesa ancora più straordinaria. I ruoli memorabili, come quello della pizzaiola ne L’oro di Napoli (1954), hanno immortalato le sue interpretazioni come specchio della cultura popolare, riuscendo a trasformare anche la quotidianità in una narrazione epica.
Il talento di Sophia Loren è stato capace di attraversare ruoli che oscillano tra la leggerezza e il dramma. Da sex symbol inarrivabile a madre combattiva, ha dato vita a personaggi iconici come Filumena Marturano, l’ex prostituta che lotta per la dignità, o Cesira ne La Ciociara, il ruolo che le valse l’Oscar per la toccante rappresentazione di una tragedia umana. In Una giornata particolare di Ettore Scola, Loren ha rivelato una profondità emotiva che rifletteva le tensioni della Storia.
Oltre al cinema, la vita privata di Sophia Loren ha contribuito a costruirne il mito. Il suo amore per Carlo Ponti è stato un esempio di legame indissolubile, mentre il gesto coraggioso del 1982, quando si costituì in Italia per una controversia fiscale, l’ha consacrata come una donna di carattere. Persino in quel momento difficile, il suo sorriso e la sua eleganza hanno ribadito il suo status di icona, una diva che continua a ispirare generazioni.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture