21/09/2025 - 02:03
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Superman: ecco il primo trailer del film

Superman: ecco il primo trailer del film

by Giuseppe Parrella
Dicembre 20, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
459 35
superman
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il primo teaser trailer di Superman è stato caricato sui profili social dei DC Studios alle 15:00 del 19 dicembre: ecco le prime immagini ufficiali del lungometraggio scritto e diretto da James Gunn.

Un trailer mozzafiato che gioca con un riarrangiamento in chiave pop-rock del tema musicale composto da John Williams per il Superman del 1978 di Richard Donner, così Gunn ha scelto di presentare al mondo la sua creatura. Pubblicizzato da tre giorni a questa parte con la tag-line “Look Up/Guarda in alto”, il primo teaser del film rispecchia a pieno questa interpretazione del personaggio.

Siamo dall’altra parte dell’universo, se pensiamo ai presupposti e ai toni del precedente adattamento di Superman, L’uomo d’acciaio di Zack Snyder, nel quale il grigio dominava la maggior parte delle composizioni e l’eroe (lì interpretato da Henry Cavil) guardava il mondo dall’alto verso il basso.

“Look down” diventa “Look up” nella sgargiante e fumettosa first impression del film di James Gunn, nel quale a indossare calzamaglia e mantello c’è David Corenswet, giovane interprete che restituisce a Clark Kent il canonico phisique du role: è un gigante.

Il nuovo Superman in tutta la sua possenza

Lietissima è inoltre la presenza di Krypto il super-cane, che apre il trailer salvando il suo padrone tramortito in mezzo alle nevi del polo nord (il film è stato parzialmente girato tra Norvegia e Islanda). Come già discusso nelle scorse settimane, la presenza di Krypto servirà ad aprire il mercato del film anche al pubblico di piccolissimi.

Krypto nel trailer di Superman

Nella filosofia del nuovo DCU di James Gunn e Peter Safran, la vastità di orizzonti è al primo posto nella lista dei requisiti minimi: l’offerta editoriale deve essere diversificata. Superman sembra contenere, a partire da queste immagini, tutte le possibili anime di questo primo capitolo dell’universo condiviso: cinema action, cinema per famiglie, fantascienza/fantapolitica, riflessioni sul mondo supereroistico, lotta alle corporazioni, divinità e mostruosità.

Stando a quanto riportato da decine di articoli, il Superman di David Corenswet sarà immerso in un universo già popolato da supereroi, posseduti dalle corporazioni. Sono dunque un caso mediatico e politico. L’avvento di Superman rappresenterà però una ventata di speranza per Metropolis. In un mondo violento e indulgente, dove la gentilezza non ha più casa, un uomo dal cuore enorme incarnerà la speranza.

Nel teaser sono infatti presenti vari eroi: Metamorpho, Guy Gardner, Hawkgirl, Terrific. Sul fronte degli “antagonisti politici” invece, Lex Luthor (Nicholas Hoult), la Luthorcorp e la Stugg Industries, rubano la scena. Senza considerare la presenza di un Kaiju per le strade di Metropolis, che sputa fuoco.

Da aggiungere al parco personaggi, ovviamente, la Lois Lane di Rachel Brosnahan, co-protagonista del filmato.

Superman e Lois nel trailer

Non ci resta che attendere: il film uscirà il 10 luglio 2025 in Italia, distribuito da Warner Bros.

Articoli correlati:

Brad Pitt compie 60 anni: la tranquillità dopo le vicende degli ultimi anni
Johnny Depp riparte da Cannes, con il film d'apertura della kermesse
Marco Bellocchio a Cannes con “Rapito”, nelle sale dal 25 maggio
Pesaro film Festival: sabato 22 giugno la chiusura di una kermesse di successo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Clayface: Mike Flanagan scriverà la sceneggiatura

Articolo Successivo

A Tilda Swinton l’Orso d’oro alla carriera 2025

Articolo Successivo
tilda swinton

A Tilda Swinton l'Orso d'oro alla carriera 2025

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}