Home » Suspiria di Dario Argento di nuovo nelle sale dal 12 febbraio
Il fascino senza tempo del cinema classico è reso ancora più intenso grazie alle proiezioni restaurate che portano i grandi capolavori sul grande schermo. La produzione Cat People si distingue in questo ambito, concentrando la sua attenzione sul patrimonio cinematografico italiano. Ecco dunque che dopo il successo estivo di Profondo Rosso, Suspiria di Dario Argento, maestro dell’horror, tornerà nelle sale cinematografiche dal 12 febbraio. Un vero e proprio capolavoro visionario.
Risalente al 1977, Suspiria, scritto in collaborazione con Daria Nicolodi, segna una svolta significativa nella carriera di Argento. Il film rappresenta l’addio del regista al giallo all’italiana, abbracciando invece il fantastico e l’horror. La trama è, in più, arricchita da elementi di fiaba nera e una radicalità narrativa e visiva senza precedenti. Le immagini, i colori e le musiche di Suspiria, creano un’esperienza cinematografica che difficilmente si dimentica. Ciò anche grazie alla bravura del direttore della fotografia Luciano Tovoli e alle coinvolgenti composizioni dei Goblin di Claudio Simonetti. La versione restaurata, curata proprio da Tovoli, riporterà il pubblico nell’universo unico creato da Argento.
Suspiria, capostipite della trilogia delle Tre Madri, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico internazionale. Amato non solo per il suo terrore avvincente, ma anche per la sua capacità di esaltare i sensi, il film è un’icona incontrastata. Registi come Gaspar Noé e Nicolas Winding Refn hanno omaggiato e reinterpretato il suo stile unico. Anche nella letteratura l’opera ha avuto un’eco, visto che scrittori del calibro di Stephen King e Banana Yoshimoto lo hanno celebrato. Nel 2018, Luca Guadagnino ha intrapreso un ambizioso remake, suscitando discussioni e dando nuova vita a questo classico senza tempo. Suspiria, grazie a Cat People, continua a brillare come una stella luminosa nella costellazione del cinema mondiale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture