21/09/2025 - 03:42
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » The Marvels – un ennesimo flop

The Marvels – un ennesimo flop

"The Marvels" delude le aspettative con una trama confusa e una mancanza di coesione, riflettendo un'industria cinematografica saturata e priva di innovazione.

by Giuseppe Parrella
Novembre 29, 2023 - Updated On Marzo 8, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
470 24
the marvels
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

The Marvels, sequel del dimenticabilissimo Captain Marvel del 2019, è arrivato in sala pochi giorni fa, ma in molti non se ne sono accorti, per grazia divina. Parliamoci chiaramente, questo tipo di operazione non ha più senso di esistere, è lampante da mesi ormai.

I supereroi, quelli Marvel soprattutto, non incassano più. Le uniche mosche bianche sono opere che sperimentano, vedi lo Spider-Man d’animazione uscito a giugno o The Batman, un vero e proprio neo-noir lungo 180 minuti.

Il pubblico, in sostanza, va incontro alla novità, annoiato da un Marvel Universe in crisi di idee e di riferimenti da tempo. I film sono fatti con lo stampino e in sé per sé l’unica cosa rilevanti di questi ultimi sono le scene dei titoli di coda. Perché? Perché ormai i loro film servono solo a portare avanti la macro trama dell’universo condiviso.

The Marvels – un ennesimo flop

Il Marvel Universe è da sempre una grande serie tv portata al cinema. Ma ormai la componente narrativa è morta. Si vive dell’aspettativa per “quello che arriverà” ma quando quest’ultimo arriva, non ha nulla da dire. E via con nuove speculazioni sui progetti prossimamente in uscita.

E The Marvels in tutto questo com’è? Bella domanda. Non si capisce niente. La prima metà di film sembra sotto stupefacenti per ritmo e mancanza di raziocinio. Le tre protagoniste sono messe lì a fare… a fare… non si sa bene a far cosa in effetti. Dopo un’ora di film si inizia vagamente a capire, di punto in bianco, quale sia l’obiettivo delle eroine. Il film diventa a quel punto una corsa contro il tempo per cercare di portare avanti una pseudo-trama.

Le protagoniste si sposano da un luogo all’altro senza soluzione di continuità, tra un combattimento delirante e l’altro, senza poi aprire la parentesi sull’imbarazzante sequenza musical dove si toccano delle vette involontariamente parodistiche.

L’impressione è che questo strambo tentativo di opera cinematografica abbia cercato di appoggiarsi sui punti forti del precedente film Marvel, il migliore per distacco, Guardiani della galassia Vol. 3 del messia James Gunn.

Captain Marvel vive da sola nello spazio, convinta di bastarsi da sola, come Star Lord in Guardiani della galassia. L’incontro con le altre due “marvels” la costringe a cooperare e condividere i suoi spazi (la sua astronave) con queste, proprio come i guardiani di Gunn. E la sequenza musical? Vuole essere un momento demenziale à la James Gunn, rifacendosi alle gag della sua trilogia targata Marvel Studios.

Produttivamente The Marvels è un insulto al pubblico, artisticamente non esiste, drammaturgicamente sembra una recita da asilo che ci ha creduto di più.

Articoli correlati:

Furiosa: A Mad Max Saga - il prequel perfetto
Luca Guadagnino dirigerà l'adattamento de 'I Buddenbrook' di Thomas Mann
Nastri d'argento 2023: pronte le candidature
Gli Orsi Non Esistono, il film di Panahi a costo della libertà
Tags: ArteCinemaFilmMarvelThe Marvels
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Ozzy Osbourne malato di Parkinson, il suo desiderio: un ultimo concerto

Articolo Successivo

Anatomia di una caduta – Il titolo parla da sé

Articolo Successivo
anatomia di una caduta

Anatomia di una caduta – Il titolo parla da sé

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}