16/07/2025 - 20:12
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Tokyo International Film Festival: Italia protagonista per la 37esima edizione

Tokyo International Film Festival: Italia protagonista per la 37esima edizione

aggiungi qui introduzione

by Redazione
Ottobre 31, 2024
in Cinema, Festival ed Eventi
Reading Time: 2 mins read
485 10
Tokyo International Film Festival

Il manifesto ufficiale del Tokyo International Film Festival 2024

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si tiene la 37esima edizione del TIFF

Il Tokyo International Film Festival (TIFF) di quest’anno ha riservato uno spazio d’onore all’Italia, riaffermando la sua importanza nel panorama cinematografico globale. Dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo, sede della serata inaugurale, fino agli eventi nelle sale della città, la kermesse, in corso dal 28 ottobre al 6 novembre, celebra il cinema italiano con una retrospettiva dedicata a Marcello Mastroianni. Icone come La Dolce Vita e Otto e Mezzo sono solo alcuni dei capolavori proiettati, omaggiando l’attore simbolo della “Dolce Vita” italiana. La presenza di queste pellicole rappresenta un tributo al genio di Mastroianni e all’influenza duratura del cinema italiano.

Quali rassegne italiane propone il TIFF 2024

Accanto ai classici di Mastroianni, il TIFF propone una rassegna di tre film di Nanni Moretti, Il Sol dell’Avvenire, Caro Diario e Palombella Rossa. Questi film esplorano con toni unici l’Italia contemporanea, la vita quotidiana e i suoi dilemmi esistenziali, offrendo una prospettiva intima e moderna della società italiana. La selezione dimostra come il cinema italiano sappia rinnovarsi, mantenendo intatta la capacità di parlare a livello universale. Moretti è conosciuto per il suo stile personale e per l’abilità di raccontare storie vicine alla realtà, con ironia e profondità, incantando il pubblico internazionale.

Tokyo International Film Festival
Ginza, uno dei quartieri "in" di Tokyo

Cos’è l’accordo di co-produzione tra Italia e Giappone per il cinema

Il Tokyo International Film Festival non è solo una vetrina cinematografica: quest’anno ha segnato anche l’avvio di una nuova fase nelle relazioni tra Italia e Giappone. Durante la serata inaugurale, con la presenza dell’Ambasciatore Gianluigi Benedetti e del presidente del TIFF, Ando Hirayasu, è stato celebrato l’accordo di co-produzione cinematografica firmato nel 2023. Questo accordo, frutto di anni di negoziati, consente a film realizzati in collaborazione tra i due paesi di accedere a benefici simili a quelli destinati alle produzioni nazionali, incentivando la creazione di progetti congiunti. Il protocollo promuove una sinergia culturale che potrà arricchire entrambe le industrie cinematografiche.

Quali sono i progetti futuri per il cinema italiano e giapponese

Oltre a celebrare il cinema, l’accordo di co-produzione rappresenta un’opportunità concreta per produttori italiani e giapponesi di scambiare idee e avviare nuovi progetti. Roberto Stabile, direttore di Cinecittà International, ha sottolineato l’importanza di trasformare questa intesa in progetti reali, con una delegazione di produttori italiani che continuerà a lavorare con controparti giapponesi. “Questo accordo è solo l’inizio,” spiega Stabile. L’obiettivo è creare opportunità creative per entrambe le industrie, favorendo un flusso di idee che renda sempre più forte il legame culturale tra Italia e Giappone.

 

Articoli correlati:

Agrigento capitale della cultura 2025, pronto il passaggio del testimone
Teatro San Ferdinando a Napoli: una festa e una mostra per i 70 anni
Il gladiatore II - il collasso della democrazia secondo Scott
Luca Guadagnino dirigerà l'adattamento de 'I Buddenbrook' di Thomas Mann
Tags: CinemaItalia-GiapponeTIFFTokyo International Film Festival
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Fuoriclasse Live: storie dei protagonisti dello sport a Torino

Articolo Successivo

Museo Donnaregina Napoli: dal 30 ottobre in mostra i capolavori del Seicento

Articolo Successivo
Museo Donnaregina Napoli

Museo Donnaregina Napoli: dal 30 ottobre in mostra i capolavori del Seicento

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}