20/10/2025 - 05:43
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 80 – Hit Man: il controcampo di The Killer

Venezia 80 – Hit Man: il controcampo di The Killer

"Hit Man" sembra offrire una narrazione intrigante e complessa che mescola elementi di noir, commedia e introspezione psicologica. Il personaggio di Gary, che si trova a interpretare il ruolo di un sicario per necessità lavorativa, offre spunti interessanti sulla natura umana e sull'importanza del cambiamento

by Giuseppe Parrella
Settembre 11, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Cinema, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
490 5
hit man
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Richard Linklater torna alla Mostra del Cinema di Venezia fuori concorso con Hit Man, scritto a quattro mani con Glen Powell, che interpreta anche il protagonista.

Gary è un docente universitario di filosofia, dopo il divorzio è rimasto single, condividendo la propria vita casalinga coi suoi due gatti, Ego ed Es. Conduce una vita tutto sommato tranquilla, senza dover affrontare grosse preoccupazioni.

Nel tempo libero si occupa però del suo secondo lavoro: collabora come tecnico per le forze dell’ordine. Per una serie di vicissitudini è chiamato a sostituire un suo collega, che si finge un sicario per far confessare alle persone che intervista la volontà di commissionare un omicidio.

Gary deve indossare i panni del finto sicario, provando gusto per questa nuova mansione. Inizierà infatti a “costruirsi” un personaggio nuovo a ogni incarico che gli viene commissionato. Ma cosa succede quando superi il confine tra lavoro e interesse personale? Hit Man parla anche di questo.

Assumendo la falsa identità del sicario Ron, Gary salva dalla confessione una ragazza, Madison, che vorrebbe eliminare il marito possessivo e violento, per poi iniziare una relazione con lei.

Venezia 80 - Hit Man il controcampo di The Killer

Il film di Linklater si propone come “piano B” di lusso a un altro grande autore presente quest’anno a Venezia: David Fincher. Se The killer è un thriller introspettivo su un sicario maniacalmente dedito al proprio lavoro, Hit Man ne fa da controcampo.

L’opera di Linklater potrebbe essere etichettata come un noir/comedy dall’animo pirandelliano, strano incrocio di astri in effetti. L’animo di Hit Man è di fatto introspettivo, l’introspezione però passa attraverso le maschere sociali: tutti sono chiamati a interpretare una parte, nella società civile, come suggerisce lo stesso Gary.

La pellicola prende appunti e segue questo sentiero per tutta la sua durata, realizzano un affresco che guarda dritto in faccia allo spettatore per lasciargli una preziosa lezione: il cambiamento è necessario.

“Necessario a cosa?” vi starete forse chiedendo. Necessario a correre un rischio, a mettersi in discussione, seppur sotto mentite spoglie. Gary è uno “normale”, che riesce a legittimare il proprio Io fingendosi Ron, a conti fatti la sua “versione migliorata”, sincera, affascinante, che non viene filtrata dalle imposizioni sociali e dal forte senso di inadeguatezza.

La domanda però resta sempre una: perché Hit Man non era in concorso? L’ennesimo gran lavoro relegato alle sezioni parallele di Venezia 80.

Articoli correlati:

Leone d’oro alla carriera a Sigourney Weaver per l’81esima Mostra del Cinema di Venezia
Elisa Fuksas gira Marko Polo: un film esperimento sui grandi temi della vita
Niente di nuovo sul fronte occidentale – Molto rumore per nulla
Sanremo 2024, circolano i primi nomi per i big in gara
Tags: ArteCinemaFilmglen powellMostra del Cinema di Veneziarichard linklaterVenezia 80
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Salerno, riprendono i Fuorifestival: il 10 settembre incontro con Enrico Rotelli

Articolo Successivo

Venezia 80 – Kobieta z… (A woman of…): uno spreco

Articolo Successivo
kobieta z...

Venezia 80 – Kobieta z… (A woman of…): uno spreco

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}