16/07/2025 - 19:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 80 – The killer: il sicario imperfetto

Venezia 80 – The killer: il sicario imperfetto

"The killer" di David Fincher presenta un eroe imperfetto, un assassino con cui il pubblico riesce a empatizzare nonostante la sua natura violenta. Tratto dalla serie a fumetti omonima, il film segue la storia di vendetta di un sicario "punito" dai suoi superiori dopo un fallimento nell'adempimento di un incarico importante.

by Giuseppe Parrella
Settembre 9, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Cinema, Festival ed Eventi, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
465 30
the killer
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Gli eroi imperfetti sono quelli che funzionano di più, quelli con cui il pubblico riesce a empatizzare con naturalezza. L’assassino protagonista del nuovo film di David Fincher rientra in questa categoria.

Tratto dalla serie a fumetti omonima, The killer racconta la storia di vendetta di un sicario “punito” dai suoi superiori dopo aver fallito un incarico per un grosso cliente. La storia può essere riassunta così, non c’è troppo altro da aggiungere, poche chiacchiere, tanta azione.

Il protagonista interpretato da Michael Fassbender è uno stereotipo vivente, un uomo legato visceralmente alla violenza che vive con apatia la propria professione, nonché la propria esistenza. È un taciturno, la sua visione nichilista del mondo risiede nella sua testa, il pubblico ne viene a conoscenza con monologhi interiori che colorano di grigio il film dall’inizio alla fine.

Il “killer” senza nome sembra uscito da una sceneggiatura di Paul Schrader, come Il collezionista di carte o Taxi driver, un tentativo di imitazione quantomeno. Fin dalle prime sequenze è impossibile non farsi un’idea del genere del protagonista, siccome questa dichiarazione drammaturgica è fin troppo esplicita.

Fassbender sembra Ryan Gosling in Drive, non si relaziona mai col prossimo, agisce e basta. È vincolato a un affetto, che rappresenta la motivazione drammatica dietro al suo percorso di violenza e vendetta.

Al netto di ciò, The killer convince per messa in scena. C’è poco da dire, Fincher sa rendere dinamico qualsiasi scenario e questo film non fa eccezione.

Venezia 80 – The killer il sicario imperfetto

Manca una cosa però: non si capisce quale sia realmente il tema del film. Le motivazioni che spingono il personaggio a compiere la sua personale crociata vengono giusto accennate, mentre i temi affrontati sono pochi e circoscritti alla visione del modo del personaggio. Il suo mondo interiore non si scontra mai con quello esterno, salvo un paio di eccezioni.

L’assassino si ripete in continuazione di “attenersi al piano” e di “non improvvisare” salvo poi realizzare come il piano non riesca mai a combaciare con la realtà. Questo è l’unico spunto di riflessione portato avanti da The killer nel secondo e nel terzo atto. Il primo resta quello più denso di contenuti grazie agli incessanti monologhi del protagonista, che, seppur stereotipati, raccontano una visione del mondo.

Ciò che lascia dentro l’ultima fatica di Fincher è tanta confusione. Da un lato ci sono delle superficialità drammaturgiche difficili da digerire. Dall’altro lato c’è però la volontà da parte del regista di decostruire il genere che lo ha reso leggenda, il thriller.

Non ci sono piogge incessanti come in Seven, l’assassino non è un individuo perverso che sta nascosto nell’ombra come in Zodiac e Panic room, non c’è in assoluto l’idea noir dell’investigazione, siccome le carte in tavola vengono immediatamente scoperte.

Il tentativo di reinventare la propria arte verrà sempre apprezzato, tuttavia The killer nello specifico riesce solo a momenti a rivendicare la propria “forza”.

Articoli correlati:

Eleonora Duse: una mostra al Vittoriale degli Italiani celebra i 100 anni dalla sua morte
Torna a Forlì il Festival del buon vivere
Premio Leone d'Oro alla carriera a Venezia a Liliana Cavani e Tony Leung
Pedro Almodovar gira il primo film in inglese: nel cast Tilda Swinton
Tags: ArteCinemadavid fincherFilmMostra del Cinema di VeneziaVenezia 80
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Venezia 80 – Priscilla: cronaca imparziale di un amore tossico

Articolo Successivo

Venezia 80 – Evil does not exist: la natura matrigna di Hamaguchi

Articolo Successivo
Evil does not exist

Venezia 80 – Evil does not exist: la natura matrigna di Hamaguchi

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Firenze Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}