03/11/2025 - 01:13
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

by Gabriele D'Aprile
Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
in Cinema, Intrattenimento
Reading Time: 2 mins read
489 5
the smashing machine
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Benny Safdie, dopo acclamati lavori curati insieme al fratello Josh (ora impegnato nella postproduzione di Marty Supreme con Timothée Chalamet), torna in solitaria dietro la macchina da presa per raccontare la storia del lottatore Mark Kerr, pioniere e poi leggenda delle MMA.

Il film, in concorso a Venezia 82, vede nel ruolo del protagonista un inedito e sorprendente Dwayne Johnson (in cui il nickname The Rock riemerge visivamente solo nel’ultimo atto, in una trovata dal sapore metacinematografico geniale per ironia) e Emily Blunt in quello della compagna di Kerr, Dawn Staples – personaggio complesso, tormentato e scostante, risolto dall’attrice con espressività (mirabile il lavoro sulla voce) e raffinatezza.

Ciò che stupisce di questo bellissimo film è la regia di Safdie. A tratti appare distaccata e dedicata quasi più all”osservazione oggettiva dei personaggi, anziché al giudizio morale su di loro (in pieno stile mumblecore delle origini), a volte più immersiva (si veda l’uso dello zoom, mai eccessivo virtuosismo e sempre ancorato al senso drammaturgico del racconto). L’equilibrio tra osservazione critica e appassionato melò riesce a infondere nel film un irresistibile afflato malinconico, dovuto anche alle musiche rarefatte e sospese di Nala Sinephro e all’uso accuratissimo di brani non originali. È come se gli albori del mondo delle arti marziali miste – effettivamente ancora una sintesi spuria tra boxe e wrestling – fossero ammantati da una diffusa gentilezza e pacatezza (la stessa con cui Johnson interpreta brillantemente la smashing machine, un corpo fisso sempre trattenuto dall’esplodere in un potenziale violento movimento cinematografico) che, tuttavia, cela, come in ogni melò, drammi profondi (la dipendenza di Kerr dagli oppiacei e il rapporto tossico con Dawn).

La componente melodrammatica della pellicola è celata e svelata progressivamente, proprio come il corpo di The Rock (continuamente decostruito e ricostruito in termini di stardom), e basta anche solo una citazione a I 400 colpi (la meravigliosa scena della giostra-zootropio) per chiarire il rapporto tra i personaggi, una relazione sentimentale che passa innanzitutto da quella tra i loro corpi.

La rottura della quarta parete alla fine è poi lo sberleffo finale al mondo MMA di oggi, in cui la gentilezza e la grazia con cui Safdie dipinge i pionieri di questo sport sono ormai state fagocitate dalla violenza e dallo spettacolo del business.

Articoli correlati:

Pino Daniele: il docufilm Nero a metà al cinema dal 4 al 6 gennaio
The Marvels – un ennesimo flop
The Marvels al cinema: tra musical e gattini, già fa parlare di sé
Barbie rastrella tutti: 16,7 milioni di incassi in Italia in dieci giorni
Tags: ArteCinemaEmily BluntFilmMostra del Cinema di VeneziaThe Rock
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Articolo Successivo

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Articolo Successivo
no other choice

Venezia 82: No Other Choice - Eliminare la concorrenza è l'unica scelta possibile

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}