Home » Demetrio Stratos, un mito della musica sperimentale in mostra a Ravenna
Appuntamento con un protagonista della musica sperimentale italiana, morto prematuramente nel 1979 a Palazzo Malagola di Ravenna dal 6 al 22 dicembre prossimi. Demetrio Stratos sarà ricordato con una mostra dal titolo: “Amorevolmente progredire, amorevolmente regredendo”.
La mostra, curata da Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi, presenta un’ampia selezione di materiali provenienti dall’Archivio Demetrio Stratos, acquisito dal Comune di Ravenna nel 2022. L’archivio comprende documentazione audiovisiva di performance, lezioni e concerti, appunti preparatori, materiali che ripercorrono gli stretti legami di Stratos con altri artisti, stampe di fotografi, strumenti musicali e oggetti, cimeli e capi d’abbigliamento, libri e dischi in vinile e manifesti.
La mostra è articolata in tre sezioni, ciascuna delle quali esplora un aspetto diverso della ricerca vocale di Stratos. La prima sezione, “La voce come strumento”, presenta materiali che testimoniano la sperimentazione di Stratos con le diverse tecniche vocali, dalla voce parlata alla voce cantata, dalla voce bianca alla voce rumoristica. Stratos era un vero e proprio esploratore della voce, e si spingeva a esplorare i suoi limiti e potenzialità in modo inedito e innovativo.
La seconda sezione, “La voce come linguaggio”, esplora l’uso della voce come strumento di comunicazione e di espressione artistica. Stratos era un artista poliedrico, e la sua voce era un mezzo espressivo potente e versatile. La sua musica era spesso caratterizzata da testi poetici e immaginifici, che si avvalevano della voce come strumento di comunicazione e di riflessione.
La terza sezione, “La voce come presenza”, indaga il rapporto tra la voce e il corpo, sia dal punto di vista fisico che simbolico. Stratos era un artista performativo, e la sua voce era spesso utilizzata per creare un’esperienza sensoriale totale. La sua musica era spesso caratterizzata da un’intensa fisicità, che coinvolgeva l’ascoltatore a livello emotivo e corporeo.
La mostra è un’occasione unica per conoscere la ricerca vocale di Demetrio Stratos, un artista che ha saputo rivoluzionare il modo di concepire la voce come strumento musicale. L’archivio di Stratos, acquisito dal Comune di Ravenna, è un patrimonio di inestimabile valore che permetterà di approfondire la conoscenza di questo artista visionario e sperimentatore.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture