Home » Finale X Factor 2024: 16 mila persone in piazza del Plebiscito a Napoli
La finalissima di X Factor 2024 segna un momento storico per il celebre talent show: per la prima volta, l’evento si svolge all’aperto, nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli. Con sedicimila spettatori attesi, l’atmosfera promette di essere elettrizzante. Tra i momenti clou della serata, l’esibizione del superospite Robbie Williams e un tributo speciale alla città partenopea da parte di Gigi D’Alessio. La proclamazione del vincitore sarà accompagnata da un incredibile spettacolo di fuochi d’artificio e giochi di luce, a pochi istanti dalla mezzanotte.
I quattro finalisti – Lorenzo Salvetti, Mimì, I Patagarri e Les Votives – si contenderanno la vittoria. L’ultimo atto dello show sarà diviso in tre manche: la prima, “My Song”, vedrà gli artisti interpretare brani rappresentativi del proprio percorso musicale. Lorenzo eseguirà Cosa mi manchi a fare di Calcutta, Mimì si cimenterà con Because The Night di Patti Smith, mentre I Patagarri porteranno un tocco di magia con Cam-Camini’. I Les Votives, invece, rielaboreranno il celebre Someone Like You di Adele. Le successive manche includeranno i Best Of delle esibizioni precedenti e i brani inediti, prima della proclamazione del vincitore.
Dietro questa edizione all’aperto si cela un imponente lavoro di squadra: 650 professionisti, di cui 200 reclutati localmente, hanno contribuito a realizzare un evento mai visto prima. Con un palco di 1000 metri quadrati, 500 metri di videowall e 20 telecamere sotto la guida del regista Luigi Antonini, la produzione ha raggiunto livelli tecnici straordinari. Il tutto sarà arricchito dalle performance di 60 artisti, tra cui 40 ballerini, che vestiranno più di 200 costumi per creare scenografie uniche.
Oltre a celebrare il talento musicale, questa finale, a partire dalle 21 di giovedì 5 dicembre, in diretta su Sky e in simulcast su TV8, rappresenta un omaggio alla città di Napoli, già riconosciuta come una delle capitali della cultura italiana. Con la sua energia e il fascino storico, la città partenopea si conferma protagonista di un evento che non è solo televisivo, ma anche simbolico. X Factor 2024 ha acceso i riflettori su Napoli, consolidandone il ruolo di “Città della musica” a livello nazionale e internazionale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture