Home » Morgan parla dopo il licenziamento e fa sapere la sua versione dei fatti
A breve distanza dall’annuncio formale diffuso da Sky e Fremantle Italy riguardo all’allontanamento di Morgan da X Factor, il cantautore reagisce energicamente. In un vivace scambio su Whatsapp con i giornalisti, Morgan offre la sua versione dei fatti. La produzione ha motivato la sua esclusione dal programma citando “ripetuti comportamenti incompatibili e inappropriati, insieme a numerose dichiarazioni discordanti”. Senza alcunché da perdere, Morgan decide di condividere il suo punto di vista, iniziando dal suo primo incontro con Sky, dove, afferma, è stato coinvolto con una insistenza assordante. “Non avevo la minima intenzione di partecipare a X Factor – dice -. Mi hanno sconvolto la vita, l’equilibrio, la serenità, la famiglia e i progetti conquistati con tanta dedizione negli anni”. Morgan spiega poi di aver richiesto solo “garanzie di qualità e rispetto”.
Le richieste di Morgan per la protezione mediatica e il rispetto, afferma, sono rimaste senza risposta. “Mi hanno trattato ingiustamente, diffondendo informazioni lesive. Inoltre, il libero arbitrio nelle scelte dei brani è mancato: ho scoperto di non avere la possibilità di selezionare le canzoni, mentre agli altri è stato concesso.” Tuttavia, la rivelazione più intensa arriva quando Morgan parla del confronto con Fedez dopo il quarto live di X Factor. Nonostante l’abbia etichettato in diretta come “depresso”, Morgan afferma che si è trattato di un commento ironico e autoironico, per il quale ha chiesto scusa tramite messaggio. Rivela un violento scambio nel camerino con Fedez, in presenza della figlia di tre anni. “Urlando e bestemmiando, diceva: ‘Lo dovete cacciare, o io o lui’. Con mia figlia che mi chiedeva: ‘Papà, perché hai paura?’ Nonostante tutto, reagisco a questa cattiveria umana senza diventare come loro”, dichiara Morgan.
Morgan ribadisce la sua versione anche in un’intervista a Striscia la Notizia, insistendo sul fatto che la sua interazione con Fedez è stata travisata. La sua richiesta di garanzie e rispetto rimane al centro della sua narrazione, denunciando un’esperienza ingiusta e priva delle promesse fatte. Il cantante, nonostante l’ostilità subita, dice di mantenere la sua dignità e di rifiutarsi di rispondere alla cattiveria con altrettanta violenza, rimanendo saldo nella sua verità.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture