Home » Premio Pulitzer per la musica a Rhiannon Giddens
Il Premio Pulitzer per la musica nel 2023 è andato a Rhiannon Giddens, cantante, autrice e musicista americana. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato per l’opera scritta in collaborazione con Michael Abels, intitolata Omar, presentata in anteprima nel maggio 2022.
L’opera si basa sulla storia dello schiavo Omar Ibn Said, strappato dall’Africa occidentale e portato a Charleston, South Carolina. La motivazione del premio afferma che si tratta di un’opera musicale innovativa che rappresenta in modo rispettoso le tradizioni africane e afroamericane, ampliando il linguaggio operistico e offrendo una visione toccante dell’esperienza umana della prigionia. Rhiannon Giddens è considerata una delle grandi protagoniste del folk americano degli ultimi dieci, quindici anni. La sua opera musicale è incentrata sulla rivendicazione del ruolo degli africani e degli afrodiscendenti nella costruzione dell’identità americana.
Salita alla ribalta come membro dei Carolina Chocolate Drops, Giddens ha pubblicato il suo primo album da solista, intitolato Tomorrow Is My Turn, nel 2015. Il disco è stato accolto molto positivamente dalla critica e ha ricevuto una candidatura ai Grammy Awards 2016 come miglior album folk. Nel corso della sua carriera, Giddens ha anche intrapreso la recitazione, apparendo nella serie Nashville tra il 2017 e il 2018.
Rhiannon Giddens ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera. Nel 2016, ha vinto il premio Steve Martin, diventando la prima donna e la prima persona di colore a ricevere tale riconoscimento. Due anni dopo, il suo secondo album Freedom Highway ha avuto successo non solo nei paesi di lingua anglofona, ma anche in classifiche europee, come quella francese e svizzera. Nel 2022, ha vinto il Grammy Award per il miglior album folk con They’re Calling Me Home, realizzato insieme a Francesco Turrisi. Nel frattempo l’artista ha annunciato l’uscita del suo nuovo album di canzoni, intitolato You’re the One, per il 18 agosto 2023. Ha già pubblicato la title track. Inoltre, il 10 ottobre 2023, la musicista darà alle stampe il volume illustrato We Could Fly, incentrato su un dialogo madre-figlia sul folklore africano.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture