Home » Restate a Napoli: la rassegna si chiude il 16 agosto
Fino al 16 agosto Piazza del Plebiscito a Napoli continua ad essere cuore pulsante dell’arte e della musica con la terza edizione dell’evento teatrale e musicale “Restate a Napoli”. Un trionfo di creatività, che fa parte dei progetti di Napoli Città della Musica, sponsorizzati e finanziati dal Comune di Napoli. Il progetto è guidato nella parte artistica da Lello Arena.
Avviato il 9 agosto, la kermesse Restate a Napoli si impegna con dedizione a fornire al pubblico un’esperienza teatrale senza precedenti e un’immersione nell’arte a tutto tondo. Questa celebrazione artistica si basa sull’accoglienza delle prime due edizioni, attirando oltre 100.000 appassionati di spettacoli e coinvolgendone altre migliaia attraverso il web.
Nello specifico Piazza del Plebiscito, con i suoi 3 mila comodi posti a sedere messi a disposizione, è stata trasformata in un luogo di divertimento per il terzo anno consecutivo. Questa piazza, famosa come simbolo di Napoli e punto focale per i viaggiatori, ha mantenuto la sua posizione privilegiata come luogo di condivisione, intrattenimento e connessione con la storia e l’anima del popolo napoletano.
Un totale di 24 spettacoli in cartellone, suddivisi tra pomeridiani, crepuscolari e serali, tutti accessibili gratuitamente prenotando tramite un apposito link sul sito ufficiale del Comune di Napoli. Si celebra la vitalità degli artisti napoletani, dimostrando l’enorme vivacità che pervade ogni angolo dello spettacolo cittadino. L’evento offre una nuova linfa vitale ai processi di crescita artistica e culturale iniziati l’anno scorso, contribuendo in modo significativo al miglioramento del settore in termini di qualità e professionalità.
L’entusiasmo è palpabile nelle parole di Lello Arena, direttore artistico dell’evento: “Siamo estremamente lieti di presentare questa terza edizione. Seguiamo due edizioni che hanno già visto una partecipazione straordinaria da parte dei napoletani e dei visitatori. Questa piattaforma offre un’opportunità senza precedenti ai nuovi talenti emergenti, fornendo loro visibilità e l’opportunità di esprimere la loro creatività. Inoltre, otto spettacoli di alto livello, frutto del corso di C.I.O.E., sono pronti a stupire il pubblico”
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture