20/09/2025 - 23:03
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Riccardo Muti al Teatro dell’Opera di Roma con la Chicago Symphony Orchestra

Riccardo Muti al Teatro dell’Opera di Roma con la Chicago Symphony Orchestra

Il Teatro dell'Opera di Roma brilla con l'attesa del concerto di Riccardo Muti e la Chicago Symphony Orchestra, un evento magistrale in programma il 29 gennaio.

by Redazione
Gennaio 29, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Musica, News
Reading Time: 3 mins read
471 25
Riccardo Muti

Thu, Jan 11, 2024 -- Chicago Symphony Orchestra Riccardo Muti, Conductor 2024 European Tour Concert in Brussels © Todd Rosenberg Photography 2024

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Teatro dell’Opera di Roma si prepara ad accogliere il maestro Riccardo Muti e la Chicago Symphony Orchestra la sera del 29 gennaio. Questo evento segna la conclusione di una tournée europea, durante la quale Muti ha guidato l’orchestra. Dopo esibizioni memorabili all’Auditorium del Lingotto di Torino e alla Scala di Milano, la serata romana si annuncia come un’esperienza molto attesa. Il programma include il poema sinfonico “Il lago incantato” di Anatolij Ljadov, la suite dal balletto “L’uccello di fuoco” di Igor Stravinskij nella sua seconda versione del 1919. Successivamente la Fantasia Sinfonica “Aus Italien” di Richard Strauss. La Banca del Fucino offre questo concerto alle 20 in celebrazione del suo centenario.

Riccardo Muti al Teatro dell'Opera di Roma con la Chicago Symphony Orchestra

Echi gloriosi della Chicago Symphony Orchestra

La Chicago Symphony Orchestra (CSO), fondata da Theodore Thomas nel 1891, continua ad essere nota come una delle eccellenze orchestrali mondiali. Con direttori illustri come Fritz Reiner, Sir Georg Solti e Daniel Barenboim, la CSO ha accumulato ben 64 Grammy Awards. Direttori ospiti principali sono stati inoltre Pierre Boulez, Carlo Maria Giulini e Claudio Abbado. I premi sono stati vinti grazie alle straordinarie registrazioni discografiche. Il legame tra Riccardo Muti e la CSO è un connubio musicale che ha dato vita a dodici album. Tra questi è incluso il trionfale live della Messa da Requiem di Verdi, premiato con due Grammy Awards nel 2011 come miglior album classico e migliore performance corale.

Riccardo Muti: una carriera sinfonica sotto il segno di una gran classe

Il ritorno di Riccardo Muti all’Opera di Roma evoca ricordi dell’ultimo concerto del 2012, un momento in cui la magia della sua direzione incantò il pubblico. Muti, Direttore Musicale della CSO dal 2010, ha una carriera lunghissima che lo ha visto alla guida di orchestre di fama mondiale. Oltre alla CSO, ha diretto ensemble prestigiosi come la Philharmonia Orchestra di Londra, la Philadelphia Orchestra e il Teatro alla Scala. Direttore Onorario a vita del Teatro dell’Opera di Roma, è stato insignito di tante onorificenze. Ricordiamo quella di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, la Grande Medaglia d’oro della Città di Milano e il titolo di Cavaliere dell’Impero Britannico dalla Regina Elisabetta II.

Articoli correlati:

Venezia 81: chi vincerà il Leone d'Oro?
Neil Young Crazy Horse sospendono il tour: problemi di salute per loro
Festival di Locarno: ottima accoglienza per l'ultimo film di Edoardo Leo
Ryuichi Sakamoto: ci lascia il grande compositore giapponese
Tags: Chicago Symphony OrchestraMusicaRiccardo MutiTeatro dell'Opera di Roma
Condividi298Invia
Articolo Precedente

In Giappone Rie Kudan vince un premio con un libro scritto con l’aiuto di ChatGPT

Articolo Successivo

The New Look: su Apple Tv+ al via la serie su Chanel e Dior

Articolo Successivo
The New Look

The New Look: su Apple Tv+ al via la serie su Chanel e Dior

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}