Home » Sanremo 2024, terza serata: Russell Crowe ospite attesissimo
Russell Crowe, attore premio Oscar che non ha bisogno di presentazioni, sarà il protagonista indiscusso della terza serata del Festival di Sanremo 2024, in onda questa sera. Il suo ritorno in Italia anticipa di poco quello con la sua band, i “Russell Crowe & The Gentlemen Barbers”. Con questa intraprenderà un tour che toccherà anche diverse tappe nel Bel Paese, sotto l’egida della Giuseppe Rapisarda Management. Spiccano le date di Roma (23 giugno, Parco Archeologico del Colosseo, Tempio di Venere), Pompei (9 luglio, Anfiteatro degli scavi), Ascoli Piceno (11 luglio). E poi Piacenza (13 luglio, Palazzo Farnese), Varese (14 luglio, Giardini Estensi) e Bologna (16 luglio, Teatro Comunale Nouveau).
Crowe condivide l’entusiasmo per questo progetto musicale che si propone di reinterpretare numerosi successi della storia della musica, donando loro nuova vita attraverso arrangiamenti originali. L’obiettivo è offrire al pubblico un’esperienza straordinaria e coinvolgente. La sua collaborazione con la band risale a ben trent’anni fa. Agli inizi della sua carriera cinematografica, Crowe contattò David Kelly (alla batteria) e Stewart Kirwan (alla tromba), già membri dei Thirty Odd Foot of Grunts. Questo sodalizio ha dato vita a The Ordinary Fear of God, con Stuart Hunter al piano e Chris Kamzelas alla chitarra, cui si è aggiunto successivamente James Haselwood al basso. A completare il gruppo, le voci di Stacey Fletcher, Susie Ahern e Britney Theriot.
Crowe rivela di aver iniziato il suo percorso artistico nel mondo della musica, attraverso tournée e registrazioni discografiche. Tutto questo prima di approdare al cinema e al teatro musicale con successi quali “Grease”, “Rocky Horror Show” e “Blood Brothers”. Quest’ultimo lavoro, in particolare, attirò l’attenzione di un regista che lo vide recitare e gli offrì l’opportunità di un provino che ha segnato l’inizio della sua carriera cinematografica. Crowe dimostra di essere sempre un artista molto amato nel nostro Paese. Amore ricambiato, visto che l’australiano attore premio Oscar, indimenticato interprete del Gladiatore, torna spessissimo in Italia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture