Home » Sanremo 2025: annunciati i cantanti in gara
Il Festival di Sanremo 2025 si prepara a stupire ancora una volta. La conduzione è affidata a Carlo Conti, che torna al timone dopo aver diretto il festival dal 2015 al 2017, prendendo il posto di Amadeus. Quest’anno, il regolamento ha subito una svolta importante: il numero di artisti in gara è stato ampliato a 30, rispetto ai tradizionali 24. La scelta, motivata dalla qualità e quantità dei brani proposti, rappresenta un omaggio alla varietà e al talento del panorama musicale italiano, spaziando tra generi e stili diversi.
Tra i protagonisti più chiacchierati, spiccano Fedez e Tony Effe. I due rapper, al centro di un vivace dibattito mediatico estivo, potrebbero portare scintille sia sul palco che dietro le quinte. Debutta anche Emis Killa, mentre tornano big come Rocco Hunt, Giorgia ed Elodie. Il festival accoglie anche il talento emergente di Sarah Toscano, fresca vincitrice di Amici, e il ritorno di Achille Lauro, pronto a sorprendere con un nuovo brano. Non mancano rappresentanti della tradizione, come Massimo Ranieri e Marcella Bella, simboli della grande musica italiana.
Il Festival non dimentica la sua vocazione alla scoperta e valorizzazione di nuovi talenti. Lucio Corsi, Serena Brancale, e Joan Thiele porteranno al festival un mix di rock d’autore, accenti folk e sonorità jazz. La scena urban sarà rappresentata da Shablo, che salirà sul palco con Guè, Tormento e Joshua, mentre Brunori Sas e Simone Cristicchi aggiungeranno una nota cantautorale raffinata e intensa. Questa edizione si distingue per un cast che abbraccia generazioni e generi, dal pop alla sperimentazione.
Non mancano le speculazioni su co-conduttori e ospiti d’eccezione. Tra i nomi più probabili per affiancare Carlo Conti figura Annalisa, mentre si rincorrono voci su possibili superospiti: Damiano David dei Måneskin e Jovanotti, che sta per lanciare il suo nuovo album. Con queste premesse, Sanremo 2025 promette di essere un evento imperdibile, capace di celebrare la musica italiana in tutte le sue forme.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture