Home » Can Yaman sarà Sandokan in una serie tv: il primo ciak a fine aprile
Manca davvero poco all’inizio delle riprese di “Sandokan”, un progetto di cui si parlava da tempo, e che di sicuro era molto atteso nel panorama televisivo internazionale. L’adattamento della celebre saga di Emilio Salgari, prodotto da Lux Vide sotto l’egida del gruppo Fremantle, promette di tenere il pubblico incollato allo schermo. Lo farà grazie alla sua narrazione avventurosa e coinvolgente. Nel ruolo del leggendario protagonista (che quasi mezzo secolo fa fu affidato al carismatico Kabir Bedhi) ci sarà l’attore turco Can Yaman. Scommettiamo che conquisterà il cuore degli spettatori (e delle spettatrici) con la sua presenza.
Le riprese di “Sandokan” non solo si svolgeranno in location esotiche, ma anche nelle bellissime terre della Calabria. L’area industriale di Lamezia Terme darà vita alla colonia inglese di Labuan, che servirà da sfondo per molte scene cruciali della serie. Questa nuova collaborazione segna un’importante tappa per Lux Vide, che approda per la prima volta in questa regione grazie al sostegno fondamentale della Film Commission e della Regione Calabria.
Luca Bernabei, il CEO di Lux Vide, ha espresso grande entusiasmo riguardo a questo ambizioso progetto: “Sandokan è un’esperienza di intrattenimento senza precedenti che catturerà l’immaginazione degli spettatori, portandoli in mondi lontani e avvincenti. Il lungo processo di sviluppo ha trasformato l’iconica saga in una serie televisiva internazionale con un approccio fresco e contemporaneo“. Le parole di Bernabei sono supportate da Luciano Vigna, Direttore Generale della Calabria Film Commission, che sottolinea l’importanza di questo progetto sia dal punto di vista industriale che promozionale.
Le riprese coinvolgeranno non solo la città di Lamezia Terme, ma anche altre gemme nascoste della Calabria. Dalle sue incantevoli coste alle selvagge aree interne. Questa vasta gamma di location offre l’opportunità di promuovere la bellezza e la diversità del paesaggio calabrese a livello internazionale. In questo modo “Sandokan” non solo viene reso una serie televisiva, ma una vera e propria esperienza cinematografica che mira a lasciare il segno nella memoria degli spettatori.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture