Home » Cristobal Balenciaga: una serie tv su Disney+ ripercorre la vita dello stilista-artista
Nel corso di tre decenni che hanno scosso le fondamenta della moda, emerge uno degli enigmatici protagonisti del panorama fashion: Cristobal Balenciaga. La sua vita e carriera vengono ora immortalate in una nuova e imperdibile serie tv, disponibile in streaming su Disney+ dal 19 gennaio. Con sei episodi ricchi di dettagli, la storia abbraccia il periodo più fulgido dello stilista-artista spagnolo, iniziando dal 1937, l’anno della sua iconica collezione parigina, fino al suo ritiro nella vita privata.
Il palcoscenico è Parigi, l’anno è il 1971. Una giornalista inglese, inseguita da una curiosità irrefrenabile, si trova a rincorrere Cristóbal Balenciaga fuori dalla chiesa dopo il funerale di Coco Chanel. Ciò che segue è un’intervista impossibile che si svolge nella dimora del Maestro a San Sebastian. Attraverso le sue parole, Balenciaga ci trascina nella sua storia: dal debutto con la Haute Couture a Parigi nel 1937, dopo una carriera di successo in Spagna, all’epoca della Guerra Civile. Dopo un esilio creativo infine approderà al confronto con il mondo sofisticato della moda parigina. Qui, tra il dominio di Chanel, Dior e Givenchy, il Maestro, guidato dall’ossessione del controllo, definisce il proprio stile e lascia un’impronta indelebile nella storia della moda.
La serie, curata da Lourdes Iglesias e diretta da Aitor Arregi, Jon Garaño e Jose Mari Goenaga, getta luce sulla figura enigmatica dello stilista spagnolo. Balenciaga è interpretato da Alberto San Juan, attore e drammaturgo spagnolo di 55 anni, noto per il suo ruolo nella commedia “L’altro lato del letto” (2002). Vincitore del prestigioso Goya (l’Oscar spagnolo) per “Sentimental” (2020), San Juan dà vita al Maestro sullo schermo con sottile fermezza e compostezza. Una serie che cattura l’essenza di un’icona, regalando agli spettatori uno sguardo unico dietro le quinte della moda del XX secolo.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture