Home » Emmy Awards: gli Oscar della Tv slittano di quattro mesi
Una svolta storica si è verificata nel panorama televisivo. Gli Emmy Awards, spesso definiti gli Oscar della tivù, hanno subito un rinvio di quattro mesi rispetto alla data originariamente prevista. L’entusiasmo solitamente scatenato a settembre sarà ora posticipato al 15 gennaio 2024, quando Los Angeles si preparerà ad accogliere il prestigioso evento. La Television Academy, l’organismo responsabile, insieme alla rete televisiva Fox, hanno congiuntamente annunciato questa modifica di programma.
La cerimonia dei premi Emmy si svolgerà in diretta su Fox il 15 gennaio 2024, presso il Peacock Theater di Los Angeles. Un nuovo e affascinante palcoscenico che promette di ampliare le dimensioni e l’eleganza dell’evento. Ancora più entusiasmante è l’annuncio che i Creative Arts Emmy Award saranno suddivisi in due serate, dal 6 al 7 gennaio. Si offre in questo modo ai telespettatori una panoramica più completa delle opere e talenti che danno vita alla tivù. L’evento culminerà con un avvincente montaggio il 13 gennaio, celebrando il 75º anniversario degli Emmy. L’intento è quello di riconoscere e commemorare tutti coloro che contribuiscono al magico mondo televisivo.
Il rinvio della cerimonia degli Emmy è dovuto agli scioperi di Hollywood. Un fenomeno che non si vedeva da anni. L’industria cinematografica americana ha trascorso il suo centunesimo giorno in uno stop senza precedenti, con ripercussioni anche sugli Emmy Awards. Il ritardo nell’evento di quest’anno richiama alla mente il 2001. Allora la cerimonia fu prorogata in segno di rispetto nei confronti delle vittime dell’11 settembre. A luglio, proprio all’alba dello sciopero promosso dal sindacato SAG-AFTRA, le candidature sono state svelate. Gli sceneggiatori, da maggio, hanno però piantato bandiera per un riconoscimento equo dei profitti dello streaming. Chiedono anche una maggiore tutela contro le sfide poste dall’intelligenza artificiale nell’ambiente creativo. Nel mese di luglio, gli attori si sono uniti con determinazione a questa causa, dimostrando la forza e l’unità di un’industria che non smette mai di affrontare sfide.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture