Home » Extrapolations: la serie distopica proposta da Apple Tv+ sul cambiamento climatico
Extrapolations, oltre il limite: è la nuova serie tv che è possibile trovare sulla piattaforma Apple Tv+ e che sembra avere tutti i numeri per un grande successo. Il cast, ad esempio, che è davvero stellare. Scopriamo allora qualcosa di più su questo nuovo prodotto dell’entertainment made in Apple.
Oltre a Sienna Miller, che interpreta una donna incinta (nei primi frame della serie la vediamo che corre a perdifiato fuggendo da un incendio), ci sono anche altri nomi importanti. Tra gli altri: Meryl Streep, Edward Norton, Diane Lane, Tahar Rahim, Kit Harington e, appunto, Sienna Miller. La trama è avvincente e tratta un tema molto attuale, quello del cambiamento climatico che sta sconvolgendo il nostro pianeta. Otto episodi ambientati tra il 2037 e il 2070, ognuno su un personaggio. Il cambiamento climatico, in questi episodi, non è più una semplice ipotesi ma un fatto, e mette alla prova i protagonisti con terribili conseguenze per le loro vite.
Otto racconti intrecciati esaminano le decisioni personali che si devono prendere quando il mondo evolve più rapidamente della popolazione che lo abita. Questo non è un futuro fantascientifico, ma una distopia che purtroppo potrebbe avverarsi con alta probabilità. “Extrapolations” è una serie ideata da Scott Burns, autore, regista e produttore esecutivo, che sta già riscuotendo un discreto successo pochi giorni dopo la sua uscita. Le otto storie, provenienti da diverse parti del mondo, s’intrecciano tra di loro attraverso temi come l’amore, il lavoro, la fede e la famiglia, portando il pubblico a riflettere sulle scelte più intime che possono influenzare la vita.
Ogni storia è unica, ma la lotta per il nostro futuro è universale e, quando il destino dell’umanità si incrocia con un orologio che segna il tempo, la battaglia tra il coraggio e il compiacimento diventa sempre più urgente. Siamo abbastanza valorosi da diventare la soluzione ai nostri stessi problemi prima che sia troppo tardi?
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture