21/09/2025 - 05:32
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Il ritorno del Commissario Ricciardi

Il ritorno del Commissario Ricciardi

I personaggi principali della serie includono il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi, un investigatore di polizia di Napoli negli anni '30, affascinato da Enrica, una maestra dal carattere particolare, e Livia, una cantante lirica. Rosa, la tata di Ricciardi, svolge un ruolo materno nella sua vita. Il Brigadiere Raffaele Maione è il collega e amico più stretto di Ricciardi, segnato dalla perdita del figlio.

by Redazione
Marzo 2, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in TV
Reading Time: 4 mins read
470 25
Il ritorno del Commissario Ricciardi
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Finalmente, dopo due anni di attesa, è arrivato il momento del ritorno del Commissario Ricciardi. Da lunedì 6 marzo su RAI 1, in prima serata, Lino Guanciale tornerà a interpretare il nobile Commissario napoletano, creato dall’estro e dalla penna di Maurizio De Giovanni.

Il Barone di Malomonte Luigi Alfredo Ricciardi ha una particolare dote che lo aiuta a risolvere i suoi casi. Lui vede i fantasmi. Le persone che hanno avuto una morte violenta e sono rimaste attaccate al luogo in cui sono morte gli parlano e lo aiutano ad assicurare i propri assassini alla giustizia.

Il ritorno del Commissario Ricciardi

Personaggi principali della serie

Luigi Alfredo Ricciardi, Barone di malomonte e commissario della polizia di Napoli, negli anni ’30 è il nostro protagonista. Intorno a lui ruotano alcuni personaggi cardine della storia.

Il grande amore del commissario è Enrica, una ragazza che lui guarda dalla finestra di casa sua, che lo attrae così tanto da non poter distogliere lo sguardo. Lei è una maestra dal carattere un po’ particolare: esce poco, ricama, ha manifestazioni di sentimenti esplosive.

L’altra donna della vita del Commissario è una cantante lirica esplosiva: Livia. La bellezza fatta carne e voce. Rosa, la tata del Commissario sin da quando era piccolo, è la figura materna che ha perso da bambino. Un grande affetto per il Commissario.

Il Brigadiere Raffaele Maione è la spalla lavorativa del Commissario, al quale dispensa anche consigli paterni. Segnato dalla perdita del figlio, colma questo vuoto proprio nel rapporto con il Commissario.

Dove eravamo rimasti

La prima stagione del Commissario Ricciardi si è chiusa con una puntata densa e ricca di eventi. Rosa, la tata del commissario, è ricoverata in ospedale, dove, a fine puntata, muore.

Livia organizza una festa memomaribile in occasione della Madonna del Carmine, canta per la prima volta, dopo tanto tempo. Il brano è “Passione”. Lei cerca Ricciardi con gli occi, tra la folla, mentre canta ma resterà delusa dalla sua assenza.

Intanto, Enrica è in una colonia estiva a Ischia per allontanarsi da Ricciardi, dopo aver visto un bacio tra lui e Livia. Un giovane tedesco le fa la corte. Lei scrive a suo padre che sa del suo amore per Ricciardi ma sa anche che i due, non riescono a dichiararsi l’un l’altra. Il padre di Enrica decide di dare una smossa al Commissario e lo incita ad andare da Enrica, prima che sia troppo tardi. Lui va a Ischia ma arriva sulla spiaggia giusto in tempo per vedere Enrica che bacia un’altro. In realtà Enrica era andata a dire al suo spasimante che lei era innamorata di Ricciardi ma le sue parole sono bloccate proprio da questo bacio che ha lasciato i fan in sospeso per due anni. Riusciranno Ricciardi ed Enrica a trovare i tempi giusti? Speriamo di scoprirlo nella seconda stagione.

Articoli correlati:

Sanremo 2024, circolano i primi nomi per i big in gara
Rai fiction L’Amica Geniale sbarca al Tribeca Film Festival
American Horror Story torna con la stagione numero 12, in arrivo quest'estate
Barracuda Queens: la serie svedese sbarca su Netflix
Tags: commissario ricciardimaurizio de givanniRai Uno
Condividi297Invia
Articolo Precedente

“Alexander McQueen: mind, mythos, muse”, mostra evento a Melbourne

Articolo Successivo

Quali sono i libri più letti al mondo? I grandi classici contemporanei e la Classifica di Le Monde

Articolo Successivo
Libri più letti di sempre

Quali sono i libri più letti al mondo? I grandi classici contemporanei e la Classifica di Le Monde

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}