Home » Salvator Mundi di Leonardo: tra mistero e capolavoro, arriva la serie tv
La serie tv in arrivo esplorerà la storia travagliata del Salvator Mundi, tra restauri, attribuzioni contrastanti e il suo ruolo di protagonista nel mercato dell’arte. Nel 2005, Alexander Parish e Robert Simon acquistarono un dipinto a New Orleans, credendolo una copia di un’opera di Leonardo da Vinci. Ma l’intervento della restauratrice Dianne Modestini rivelò una verità ben diversa: sotto gli strati di vernice si nascondeva un potenziale capolavoro del maestro italiano.
Dianne Modestini, interpretata dall’attrice Julianne Moore nella serie tv sulla vicenda, affascinata dal dipinto, ne intuì il potenziale valore. Con il restauro, il Salvator Mundi emerse come un’opera di straordinaria bellezza e tecnica, alimentando il dibattito sulla sua autenticità. L’attribuzione a Leonardo da Vinci da parte di esperti acclamati fece schizzare il suo valore alle stelle, portandolo alla cifra record di 450 milioni di dollari all’asta da Christie’s nel 2017.
La vendita del Salvator Mundi a un principe saudita fu avvolta da mistero e controversie. L’opera scomparve dalla vista del pubblico dopo l’asta, alimentando dubbi sulla sua autenticità e destinazione. La serie tv esplorerà queste zone d’ombra, indagando i personaggi e le vicende che hanno circondato il dipinto. La produzione è della stessa Moore con Studiocanal, The Picture Company, Entertainment 360 & Zaftig Films. La regia è affidata a John Requa e Glenn Ficarra.
Quando sarà in onda la serie sul Salvator Mundi di Leonardo
La serie “Salvator Mundi”, con Julianne Moore nei panni di Dianne Modestini è ancora in fase di preparazione e si propone di fare luce sulla storia intrigante di questo dipinto controverso. Ancora non si sa quindi quando andrà in onda. Tra ricostruzioni storiche e momenti di suspense, la serie ci accompagnerà in un viaggio alla ricerca della verità: il Salvator Mundi è davvero un capolavoro di Leonardo o una geniale falsificazione? L’appuntamento è per scoprire la risposta insieme.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture