Home » Sanremo 2024: Amadeus supera se stesso e il record di Baudo con il 65.1% di share
Il quinto Festival di Sanremo di Amadeus fa ancora meglio degli altri anni e supera se stesso con le percentuali di share. Questo Sanremo 2024 pare sia stato visto infatti da ancora più pubblico rispetto agli anni scorsi. Ma vediamo i dati di ascolto e visione nei dettagli.
Dalle 21:25 all’1:59, Sanremo 2024 ha mantenuto una media di 10 milioni e 561mila telespettatori, accaparrandosi un 65.1% di share. Confrontando i numeri con l’edizione precedente, emergono numeri piuttosto simili. Nel 2023, la prima serata registrò una media di 10 milioni e 758mila telespettatori, pari al 62.5% di share. Quest’anno, la prima parte della serata ha totalizzato 15 milioni e 75mila spettatori con il 64.3% di share. La seconda parte ha mantenuto alta l’attenzione, registrando 6 milioni e 527mila spettatori con il 66.9% di share. Un trionfo che conferma il potere di attrazione del Festival di Sanremo e della conduzione di Amadeus.
Amadeus continua perciò a scrivere la storia del Festival di Sanremo, superando se stesso anno dopo anno. Con il risultato della prima serata Amadeus batte il suo stesso record e si avvicina al leggendario risultato del 1995, quando il festival condotto da Pippo Baudo debuttò con il 65.15% di share. Un confronto con gli anni precedenti rivela un costante crescendo di successo: nel 2023, Sanremo ottenne una media del 62.5% di share nella prima serata, mentre nel 2022 si fermò al 54.7%.
La prima serata di Sanremo è stata quindi frizzante e allo stesso tempo molto rilassata, con nessun problema di conduzione e con un co-conduttore a suo agio e piuttosto sciolto. Marco Mengoni ha dimostrato perciò di essere non solo un ottimo singer (lo ha dimostrato anche il mini concerto che ha tenuto tra un’esibizione e l’altra dei cantanti in gara) ma anche un buon presentatore, con i tempi giusti e nessuno scivolone. Caratteristiche che hanno fatto ipotizzare a qualcuno un’offerta da “one man show” per qualche programma. Sarà vero? Intanto aspettiamo la seconda serata per dare conferma alle nostre ipotesi.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture