Home » Sanremo 2024: Elena Cecchettin rifiuta il messaggio del cast di Mare Fuori
Non si fa in tempo a spegnere una polemica che eccone su un’altra. Ma il Festival (e l’edizione 2024 non fa eccezione) è così, si sa. Stavolta, per Sanremo 2024, la polemica è contro il patriarcato, e la solleva Elena Cecchettin.
In particolare si scaglia contro ciò che definisce il pinkwashing orchestrato durante la quinta edizione curata da Amadeus. Cecchettin, nota per essere la sorella di Giulia, la giovane veneta tragicamente scomparsa per mano dell’ex fidanzato Filippo Turetta, ha sollevato dubbi sul momento femminista e contro la violenza di genere proposto dal cast di Mare Fuori, il quale ha recitato un testo di Matteo Bussola. Attraverso i social, Elena ha criticato aspramente le parole udite sulla scena, affermando che “sono simili a frasi che ci si aspetterebbe da un cioccolatino Baci Perugina. E sono soprattutto riguardanti l’amore. Eppure, l’amore e la violenza maschile non possono coesistere”, attacca la giovane, citando le parole della scrittrice Carlotta Vagnoli. “Questo siparietto intriso di pinkwashing non tiene conto delle vittime di femminicidio e delle 13 sopravvissute. Davvero, non si poteva fare di meglio?”.
E la scrittrice Carlotta Vagnoli mette il carico da novanta nei confronti della selezione di Amadeus. Vagnoli evidenzia che le parole affidate ai giovani attori “non affrontano i veri nodi del problema. Non si discute di patriarcato, cultura dello stupro, violenza maschile contro le donne, privilegio, mascolinità tossica. Far redigere un pezzo del genere a un uomo sembra essere il momento più surreale della serata di ieri”, aveva dichiarato l’autrice tramite i social.
Il “nuovo glossario delle parole d’amore” presentato durante il Festival aveva proposto otto termini fondamentali: Ascolta, Accogli, Accetta, Impara, Verità, Accanto, No, Insieme. Tra questi, la parola No è stata posta come confine invalicabile. Questi termini, selezionati da Matteo Bussola, hanno affrontato la tematica dei femminicidi. Sul palco dell’Ariston, erano stati i protagonisti della serie Rai Mare Fuori a declamarli. Il messaggio conclusivo di Amadeus, dopo aver ringraziato i membri del cast, era stato chiaro: “Dipende esclusivamente da noi, non dobbiamo mai dimenticarlo”. Ma a quanto pare, a Vagnoli e Cecchettin questo modo di approcciarsi al tema non è andato giù.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture