17/06/2025 - 06:38
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Sanremo 2024, seconda serata: Geolier primo nella top 5, balletto con Travolta abisso trash

Sanremo 2024, seconda serata: Geolier primo nella top 5, balletto con Travolta abisso trash

La seconda tappa del Festival di Sanremo 2024 ha visto Amadeus accompagnato dall'eclettica Giorgia, protagonista con un abito firmato Christian Dior. Con quindici artisti in gara e l'emozionante ritorno di Giovanni Allevi sul palco dopo la sua battaglia contro il mieloma, la serata è stata intensa

by Redazione
Febbraio 8, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Arte, Festival ed Eventi, News, TV
Reading Time: 3 mins read
496 21
Sanremo 2024
775
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La seconda serata del Festival di Sanremo 2024 porta con sé impressioni contrastanti, insieme con la vittoria per il rapper partenopeo Geolier, la cui performance con “I p’ me, tu p’ te” lo ha posizionato al vertice della classifica del televoto. Dopo una prima serata senza intoppi, la seconda pecca di noia e ristagni revival. Nella seconda tappa però, Amadeus ha accanto l’eclettica Giorgia, che indossava un insolito abito da direttrice d’orchestra firmato Christian Dior, con tanto di shorts, e si è rivelata punta di diamante di questa fase della kermesse.

Sanremo 2024, seconda serata Geolier primo nella top 5, balletto con Travolta abisso trash

Gli artisti in gara e la presenza di Giovanni Allevi

Con quindici artisti in gara, presentati da altrettanti colleghi, la serata si è svolta tra performance più o meno originali. Il momento clou è stato però quello del commovente ritorno sul palco del maestro Giovanni Allevi, dopo una lunga battaglia contro il mieloma. Parlando apertamente della sua lotta con la malattia, Allevi ha condiviso le sfide incontrate e la forza che ha tratto dall’esperienza, dimostrando che la speranza può fiorire anche nei momenti più oscuri.

Sanremo 2024: la top five e il momento più basso con Travolta

Dopo l’energica esibizione di Geolier, leader incontrastato della classifica del televoto, la serata è proseguita con il gruppo di Mare Fuori, che ha portato sul palco un messaggio importante sull’uguaglianza di genere. C’è stata poi un’interpretazione di “Tutto il resto è noia” di Franco Califano da parte di Leo Gassmann, che calerà i panni del cantante in una fiction. Si è giunti quindi alla sospirata top five della serata, determinata dal voto delle radio e dal televoto. Geolier ha conquistato il primo posto con “I p me, tu p’ te”, seguito da Irama con “Tu No”, Annalisa con “Sinceramente”, Loredana Bertè con “Pazza”, e Mahmood con “Tuta Gold”.

Infine, l’ospitata di John Travolta, che possiamo definire come un vero angolo di trash. L’idea, fin qui, era quella di un Amadeus meritevole di un festival innovativo, che aveva saputo dimostrare come si potesse contaminare garbo, impegno, intrattenimento, leggerezza e musica e ottenere eccellenti risultati d’ascolto, senza cadere di tono. E invece no. Quel balletto di John Travolta, trascinato in un indecoroso ballo del qua qua, è stato veramente un punto fermo dell’imbarazzo, e forse anche del disagio, tenendo conto che stiamo parlando di 60-70 enni! Insomma, Travolta, circondato da pulcini che gli danzano attorno, insieme con Fiorello, non ce lo meritavamo.

Articoli correlati:

Gina Lollobrigida: dedicata a lei l'apertura dell'80esima Mostra del Cinema di Venezia
Notte della Taranta: il prossimo appuntamento a Cutrofiano (Lecce)
Pisa street art: si inaugura il museo a cielo aperto più grande d'Italia
Matera, omaggio a Giacomo Puccini
Tags: GeolierJohn TravoltaSanremo 2024Seconda serata SanremoTv
Condividi310Invia
Articolo Precedente

Cézanne e Renoir: Milano celebra 150 anni di Impressionismo

Articolo Successivo

Sanremo 2024, terza serata: Russell Crowe ospite attesissimo

Articolo Successivo
Sanremo 2024

Sanremo 2024, terza serata: Russell Crowe ospite attesissimo

Articoli Recenti

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
un simple accident

Cannes 78 – Il film di Jafar Panahi in odore di Palma d’oro

Maggio 22, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes

La selezione ufficiale del Festival di Cannes (LISTA INTEGRALE)

Maggio 8, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
de niro

A Robert De Niro la Palma d’Oro alla carriera

Maggio 6, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
werner herzog

Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
alexander payne

Alexander Payne presiederà la giuria della Mostra del Cinema di Venezia

Maggio 2, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
presence

L’anteprima del nuovo horror di Soderbergh al Comicon di Napoli

Maggio 1, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Cannes giuria

Svelate le giurie del Festival di Cannes

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti al Comicon di Napoli

Aprile 29, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

alpha

Cannes 78 – Alpha: il film più applaudito del Festival

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025
fuori

Cannes 78 – Mario Martone (in concorso) convince poco

Maggio 23, 2025 - Updated On Maggio 28, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Taylor Swift Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}