Home » Serie tv Disney+ da vedere: arriva Genius, Mlk/X su Martin Luther King
Martin Luther King e Malcom X, icone della lotta per i diritti civili negli Stati Uniti, si incontrarono brevemente una sola volta nella loro vita. Fu durante un momento a Washington, il 26 marzo 1964. Questo incontro, che si svolse durante un dibattito al Senato riguardante i diritti civili, è il fulcro della nuova serie Genius: Mlk/X, ora disponibile su Disney+. Il momento è catturato in pochi minuti intensi, con una stretta di mano e un breve scambio di parole, mentre i riflettori dei giornalisti illuminano la scena.
La serie è parte della famosa antologia di National Geographic, e si spinge indietro nel tempo per esplorare gli anni formativi di Martin Luther King e Malcom X. Attraverso un racconto avvincente, vediamo le sfide affrontate dai due uomini in un’epoca segnata dalla discriminazione razziale e dalla lotta per i diritti civili. I ruoli sono interpretati rispettivamente da Kelvin Harrison Jr. e Aaron Pierre, che portano in vita non solo le figure pubbliche, ma anche gli aspetti più intimi dei due leader.
La serie si immerge nella complessità delle vite di King e Malcom X, mostrandoli non solo come leader, ma anche come figli, amici, mariti e padri. Attraverso le performance di Weruche Opia nel ruolo di Coretta Scott King e di Jayme Lawson nel ruolo di Betty Shabazz, otteniamo uno sguardo più profondo sulle dinamiche familiari e sulle relazioni personali che hanno influenzato le loro vite e il loro impegno.
Gli attori protagonisti, Harrison e Pierre, riflettono sull’intensità emotiva di interpretare ruoli così complessi. Harrison confessa di essere stato sopraffatto dall’emozione quando gli è stato offerto il ruolo di MLK, mentre Pierre sottolinea il messaggio fondamentale della serie: anche quando non si è certi del risultato, è importante perseguire ciò che si crede giusto, un messaggio ancor più rilevante oggi che sessant’anni fa.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture