Home » The Last of Us si conferma la serie tv americana più vista in Europa
The Last of Us, la serie TV, si è conclusa da pochi giorni anche in Italia, ma continua a far parlare. Il motivo? Il suo enorme successo di ascolti in tutto il mondo.
In onda su piattaforma Sky, si è classificata come la serie americana più vista di sempre al debutto (1,2 milioni di spettatori). E, se vogliamo approfondire, va detto che si tratta della serie HBO Max più vista di sempre in Europa. In pratica, l’episodio di finale di stagione ha messo davanti al piccolo schermo ben 8,2 milioni di telespettatori. Sommando tutti gli spettatori dei primi sei episodi sono stati invece accorpati in una media di 30,4 milioni. Numeri davvero di tutto rispetto, e in questo risultato ha messo lo zampino di sicuro anche il famosissimo videogioco lanciato nel 2013 da Naughty Dog. C’è poi un record di ascolti in Gran Bretagna, in cui l’ultimo episodio ha superato i 3 milioni di persone davanti allo schermo. Questi dati sono stati condivisi con grande soddisfazione da Warner Bros e HBO.
The Last of Us ha perciò superato House of the Dragon nel Regno Unito, nonostante una presenza britannica meno forte nel cast. Mentre infatti il cast dello spin-off di Game of Thrones è prevalentemente britannico, in The Last of Us solo Bella Ramsey ha cittadinanza britannica ma interpreta perfettamente una ragazza statunitense. Il debutto della serie è avvenuto all’inizio dell’anno (il 15 gennaio) con 4,7 milioni di spettatori e già allora aveva conquistato il record di migliore prima tv per una serie HBO, con il 75% di crescita complessiva. The Last of Us è ora la serie di HBO Max più vista di sempre in Europa e America Latina. In Italia, The Last of Us è un’esclusiva di Sky e può essere visto in streaming solo su NOW. Tutti e nove gli episodi della prima stagione sono disponibili on demand su Sky e NOW. E ci sono buone notizie per gli appassionati, visto che i produttori Craig Mazin e Neil Druckmann hanno già annunciato la nuova stagione.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture