Home » Antonio Monda torna con “Il numero è nulla”, nono volume della saga newyorkese
Antonio Monda torna con la sua saga dedicata alla città di New York. È uscito recentemente infatti “Il numero è nulla” (edito da Mondadori), che rappresenta il nono volume di un lunghissimo racconto. Ricordiamo tra gli altri alcuni suoi romanzi della serie: “L’America non esiste” e “Il principe del nulla”. Quali sono le novità, stavolta?
In questo nuovo romanzo Monda esplora gli anni ’30 del Novecento, un decennio segnato da una lotta tra il bene e il male, crisi economiche e sociali. In questo clima la città di New York rappresenta il cuore del sogno americano, con tutte le sue difficoltà economiche e le scelte politiche storiche. La trama segue un assassino che si fa chiamare “Il Vescovo”. Questo vaga per New York uccidendo decine e decine di persone, fino a quando non incontra una donna capace di far emergere il dubbio nella sua spietata dimensione criminale. Nel corso della narrazione, compaiono anche personaggi famosi nella storia e nel costume americano. Eccone alcuni: il criminale Bugsy Siegel, la grande attice Bette Davis e il divo Frank Sinatra.
“Il numero è nulla” è un romanzo che unisce le atmosfere dell’hard-boiled con una rigorosa ricostruzione storica della New York degli anni ’30. Antonio Monda, scrittore e docente al Film and Television Department della New York University, ci offre uno sguardo inatteso e coinvolgente sulla “capitale del mondo”, attraverso gli occhi di un killer in cerca di denaro, fama e autorevolezza. In questo libro, Monda offre anche un ritratto psicologico dei protagonisti che mette in luce la loro complessità. Il titolo, “Il numero è nulla”, deriva da un verso di una canzone di Bob Dylan, e il romanzo si conclude con la soluzione del mistero.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
